Ecologia

Viaggio tra le buche della Capitale, 780mila euro per risanare solo due voragini/ VIDEO

Il problema delle voragini non è nuovo: solo negli ultimi 15 anni Roma conta in media 100 sprofondamenti l'anno

Roma, 18 dic. - (AdnKronos) - 470mila euro per chiudere una voragine. Succede a Roma e precisamente in via Genzano, zona Appio – tuscolano dove la voragine è da aperta a maggio 2013. Un intervento che costa caro alle casse comunali e non è né il primo né l'ultimo. A via Filarete, infatti, servono altri 310mila euro. E in tutto fa 780mila euro per risanare due buche abbastanza complesse. Ma il problema delle voragini non è nuovo per la Capitale che, solo negli ultimi 15 anni conta in media 100 sprofondamenti l'anno. (VIDEO)

E se per risanare una buca ci vogliono in media circa 400 mila euro, il conto è presto fatto: Roma ogni anno dovrebbe spendere circa 40milioni di euro. Una cifra da capogiro e così succede che a via Genzano e a via Filarete si convive con lavori fantasma da oltre un anno e mezzo. Ma si sa la macchina burocratica è lenta e a pagarne le conseguenze sono, come sempre, cittadini e commercianti che registrano perdite di guadagno fino al 50%.

Ma come mai costa così tanto riempire una buca come quella di via Genzano? L'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Roma, Paolo Masini, spiega all'Adnkronos, che si tratta di "un intervento complesso. E' una voragine molto ampia, lunga circa 15 metri, 1500mq: è come se dovessimo sanare e riempire 5 appartamenti".

L'intervento, infatti, si divide in tre fasi: due realizzati da Acea e uno dal Comune per riempire la cavità. Ma a rendere più ingarbugliata la situazione è il valzer, non solo delle date, ma anche dei costi. A via Genzano infatti l'intervento sarebbe dovuto costare 640mila euro e tutto questo succedeva a luglio. Adesso invece si è scovato il sistema per risparmiare 170mila euro, utilizzando, per riempire la voragine, materie prime seconde e non materiale vergine

"Invece di andare a cavare altre colline - sottolinea l'assessore - riutilizzeremo inerti provenienti dalle demolizioni edili. Un tema importante dal punto di vista ambientale ma anche economico visto che ci sarà un risparmio fino al 40%". Una soluzione di certo più sostenibile ma che non convince tutti.

“Se noi continuiamo a riparare i buchi alla fine questa camera d'aria ad un certo punto scoppia. Sono piccole toppe che si mettono ma il fenomeno poi si sposta da un'altra parte” spiega Eugenio Di Loreto, consigliere nazionale dei geologi. Il Comune di Roma, sottolinea il geologo, “interviene sempre sulla somma urgenza, sul piccolo fenomeno” mentre invece “andrebbe fatto un risanamento”. Secondo il geologo, infatti, sarebbero più efficaci e meno onerosi interventi in muratura ma a quanto pare ci sono troppi interessi da tener conto.

La buona notizia però è che i lavori partiranno a breve, con non troppa soddisfazione da parte dei commercianti che arrivati a questo punto preferivano puntare ai guadagni natalizi senza intoppi.

18 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us