Ecologia

Vacanze per tutti con il dog sitter a misura di app

Roma, 30 giu. - (AdnKronos) - Milioni di italiani stanno per partire in vacanza e molti altri non lo faranno perché non saprebbero a chi affidare il proprio animale. Per fare incontrare padroni e pet sitters è nato www.Pawshake.it (letteralmente 'Stringiamoci la zampa') il sito che consente di selezionare il miglior amante degli animali cui affidare il proprio gatto, cane o altro amico con due o quattro zampe. PawShake.it è anche l’unico sito dedicato all’alloggio temporaneo di animali che dispone di una app, scaricabile in versione gratuita sia per iPhone sia per Android. Indicando il proprio indirizzo di residenza, il sistema fornirà l’elenco dei pet sitters più vicini.

Inoltre, l’app indica anche i costi che ciascun proprietario dovrà sostenere per lasciare in vacanza dal pet sitter il proprio amico a quattro zampe, quali sono gli animali accettati nella casa e quelli per i quali, purtroppo, proprio non c’è posto. Pawshake.it fornisce anche un’assicurazione gratuita per coprire l'assistenza veterinaria in caso di bisogno

Esattamente come accade nei siti dedicati ai viaggi degli 'umani', anche su Pawshake.it chiunque abbia già usufruito del servizio di pet sitting può lasciare un commento e una recensione sulla struttura che ha ospitato l’animale e sul pet sitter che ne ha avuto cura durante il periodo di assenza del proprietario in modo da creare una serie di informazioni utili a chi sta pensando di servirsi di quella struttura o di quel pet sitter. Sebbene molto utile soprattutto nel periodo delle vacanze, il servizio offerto dai pet sitter di Pawshake.it è attivo 365 giorni all’anno.

30 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us