Ecologia

Nel 2100 faremo ancora vacanze sulla neve a Natale e all'Epifania?

Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale.

Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi e salire sulla seggiovia: le vacanze sulla neve sono per molti una tradizione irrinunciabile delle festività invernali, ma le condizioni che le rendono possibili potrebbero non durare a lungo.

Da qui a fine secolo, la situazione climatica renderà le piste innevate un paesaggio sempre più raro, persino se per imbiancare i pendii si userà la neve artificiale. Lo sostiene uno studio dell'Università di Basilea che ha provato a immaginare il futuro di un noto resort sciistico delle Alpi svizzere.

Quale futuro? Gli scienziati hanno raccolto dati sui pendii dell'Andermatt-Sedrun-Disentis, il più grande comprensorio sciistico della Svizzera con i suoi 100 km di piste; hanno considerato dove occorre la neve artificiale e quanta acqua si utilizza per ottenerla, quindi confrontato queste informazioni con gli ultimi scenari climaci e le proiezioni per le future precipitazioni.

L'obiettivo era capire se, nel 2100, l'area riuscirà a garantire una stagione sciistica di almeno 100 giorni, con o senza neve artificiale.

Addio bianco Natal... Se non si abbattono le emissioni di gas serra, la neve a dicembre e gennaio nell'area non sarà più garantita. I cannoni spara-neve potranno in parte risolvere il problema, almeno nelle zone più elevate del comprensorio (sopra i 1.800 metri), ma non del tutto.

Le temperature potrebbero infatti non essere rigide a sufficienza per garantire la formazione di neve artificiale. «Molte persone non realizzano che servono specifiche condizioni climatiche per produrre questo tipo di neve», spiega Erika Hiltbrunner, autrice dello studio. «Non deve esserci troppo caldo né troppo umido, altrimenti non avverrà un sufficiente raffreddamento per evaporazione che faccia congelare nell'aria l'acqua spruzzata e la faccia ricadere sotto forma di neve».

Anche per l'innevamento tecnico servono infatti determinati requisiti di temperatura e umidità dell'aria. Più secca è l'aria e più sono fredde l'aria esterna e l'acqua utilizzata, più questo processo è efficiente. Se le temperature salgono o l'aria è molto umida, produrre neve artificiale diventa antieconomico.

Piste assetate. Alcuni (sempre meno) fortunati turisti continueranno a sciare, spostandosi sempre più in quota, ma a costi - soprattutto ambientali - esorbitanti. A causa delle temperature sempre meno rigide, per garantire piste sicure sulle quali sciare, si dovrà usare molta più acqua per produrre neve artificiale.

Solamente nel resort studiato, il consumo aumenterà dell'80%: in un inverno medio verso il 2100, si useranno per produrre neve 540 milioni di litri d'acqua rispetto ai 300 milioni attuali, e questo senza considerare gli inverni più estremi, caratterizzati da pochissime precipitazioni nevose.

Oro bianco. Oltretutto si porrà il problema di dove attingere tutta quest'acqua. Oggi quella per il comprensorio analizzato viene prelevata dall'Oberalpsee, un vicino lago nel Canton Uri che offre al massimo 200 milioni di litri all'anno per questo scopo. Ma lo stesso specchio d'acqua rifornisce anche l'area di energia idroelettrica: qui come altrove, si creerà quindi un conflitto sui diversi utilizzi delle riserve idriche, probabilmente sempre meno abbondanti per via del clima che cambia.

Per tutte queste ragioni, i costi degli sport sulla neve potrebbero aumentare considerevolmente, e rimanere appannaggio di pochi. «Prima o poi, le persone con stipendi medi non saranno più in grado di permetterseli», conclude Hiltbrunner.

6 gennaio 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us