Ecologia

Vacanze green, sempre più albergatori amici dell'ambiente

I viaggiatori più eco-friendly sono gli americani, inglesi e i Paesi del Nord Europa. E il 2015 si conferma l'anno degli eco viaggi/ Speciale

Roma, 21 apr. - (AdnKronos) - Essere green anche in vacanza oggi si può. Più di 9 albergatori italiani su 10, infatti, sono già amici dell’ambiente. E' quanto emerge da un'indagine realizzata da HotelTonight, l’applicazione nella prenotazione di hotel in formula last minute, che ha indagato presso i suoi hotel partner italiani quale sia il grado di coinvolgimento delle strutture alberghiere nella salvaguardia dell’ambiente. (Speciale vacanze green)

In particolare, emerge che ben il 92% degli albergatori italiani ha già adottato misure eco responsabili, e il 65% ha in programma di incrementare questo tipo di misure nei prossimi 12 mesi. È interessante notare che quasi 3 albergatori italiani su 4 (73%), si schierano dalla parte dell’ambiente per una questione etica di personale attenzione all’ambiente. Una percentuale simile a quella degli albergatori che sostengono di mettere in pratica pratiche eco-friendly perché queste permettono di risparmiare (75%).

Esattamente la metà dei rispondenti, inoltre, include tra le buone ragioni per l’implementazione delle misure green, il fatto che i clienti preferiscano gli hotel eco-friendly rispetto ad altre strutture. Tra le pratiche green già adottate dagli hotelier italiani la raccolta differenziata la fa da padrone, con il 96% degli albergatori che la annovera già tra i gesti quotidiani di salvaguardia dell’ambiente. 9 albergatori su 10, inoltre, utilizzano lampadine a risparmio energetico e il 65% di loro ha in atto un programma di riutilizzo della biancheria in camera.

Il 46% dei rispondenti acquista e utilizza prodotti per la pulizia non inquinanti. Fanalini di coda, tra le pratiche green, il programma del riciclaggio dell’acqua (8%), l’utilizzo di pompe di calore senza emissione di agenti inquinanti, l’acquisto di prodotti a km zero, l’installazione di pannelli solari, i programmi di risparmio idrico e di mobilità sostenibile.

A dispetto della grande attenzione per l’ambiente che emerge da parte dei proprietari delle strutture dell’ospitalità tutta italiana, i viaggiatori del Bel Paese sono indicati come gli ospiti più attenti alle pratiche eco-friendly solo da 1 albergatore su 4.

Il restante 75% si divide principalmente tra americani, inglesi e Paesi del Nord Europa, questi ultimi indicati come i più virtuosi in tema di sostenibilità ambientale in viaggio dal 29% degli albergatori italiani. In generale, sembra comunque in crescita il trend dei viaggiatori green: secondo il 41% degli hotelier negli ultimi anni si è riscontrato un aumento nella richiesta di servizi eco- firendly.

21 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us