Ecologia

Vacanze al fresco, 4 le località montane più gettonate

Roma, 17 lug. - (AdnKronos) - La località marittima resta la prima scelta nelle vacanze degli italiani: 7 su 10 infatti non rinunciano al mare. Ma per chi cerca di sfuggire al caldo, che quest'anno sembra non dare tregua, la montagna offre una valida alternativa. In particolare sono quattro le località montane più gettonate per questa estate. A tracciare il quadro è Casevacanza.it che ha calcolato i prezzi medi per notte ad agosto in un immobile tipo, con quattro posti letto.

1. A Cervinia si scia anche d’estate: la stagione estiva (particolarmente importante per tutta la Valle perché si festeggia il 150esimo anniversario della scalata del Cervino) ha preso il via da tempo e gli impianti che portano da Breuil al Plateau Rosà sono aperti, dando ai turisti la possibilità di muoversi e sciare tra l’Italia e la Svizzera. Ad agosto affittare una casa vacanze costa, in media 90 euro a notte.

2. Alagna Valsesia (Vc) è la località montana più nota della Valsesia perché si trova ai piedi del Monte Rosa ed è un punto di partenza per le salite in funivia fino ai ghiacciai. Patria del freeride, è un borgo di alta qualità turistico-ambientale che permette escursioni in montagna, e giri turistici nelle vicine vallate di Rima, Carcoforo e Rimella. Affittare qui una casa vacanza costa mediamente 80 euro a notte.

3. Le Dolomiti della val di Fassa e della Val di Fiemme sono tra le più belle montagne del Trentino e sono perfette anche d’estate: l’affitto di una casa vacanza costa ad agosto 100 euro a notte.

4. Se si scelgono gli Appennini il parco nazionale d’Abruzzo è la destinazione ideale per l'estate: qui l’affitto di una casa vacanza costa mediamente 90 euro a notte.

17 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us