Ecologia

Usare il panettone dall'aperitivo al gelato, basta sperimentare nuovi accostamenti

Con salumi, formaggi, gelato o creme, così si possono trasformare i dolci delle feste, che spesso avanzano, in ingredienti versatili per ricette originali.

Roma, 12 dic. (AdnKronos) - Trionfa nelle case di tutti gli italiani durante le feste natalizie: è l'immancabile panettone. Secondo la Coldiretti, durante le feste vengono portati in tavola oltre cento milioni di chili tra pandori e panettoni. E non sempre questa montagna di dolcezza viene consumata, finendo nella pattumiera. Eppure, ci sono mille modi per trasformare in casa la classica fetta di panettone in un piatto goloso e originale, e non necessariamente un dessert, sperimentando inediti accostamenti.

Cominciamo naturalmente, da un aperitivo dolce-salato. Il panettone si può farcire con salumi e formaggi e verdure, con una crema di ricotta e maggiorana oppure, servito in bicchieri mini short, con una variante dell'insalata alla siciliana: arancia, cipolla, peperoncino, olio, acciughe e un tocco di capuliata, condimento a base di pomodori secchi. L'ispirazione arriva da Antonio Adamo, pasticcere di Modica, che queste ripieni li propone sotto forma di gelato salato, che ormai è un must, e per il quale “la tradizione è un limite da sconfinare, ma anche un punto da dove ripartire”.

E per restare in tema di aperitivo, sempre dalla Sicilia arriva il suggerimento per il brindisi: sostituire la granatina di limone, fragola o anguria al ghiaccio per un inedito spritz al Campari o Aperol.

Dalla Sicilia alla Capitale, il gelatiere Antonio Pascale suggerisce pandoro e panettoni semifreddi farciti con ricotta alla romana oppure gelato al panettone variegato al limoncello da degustare con un sorbetto al prosecco per concedersi. La catanese Giovanna Musumeci rivisita il panettone con una farcitura di mousse di ricotta con pistacchi e zest di arance e un top di gelatina di lamponi.

Sul versante dolce, la proposta di farcitura con crema, cioccolato, crema chantilly e gelato è sempre molto apprezzata. Per il Natale 2014 sulle tavole degli italiani trionferà quindi il panettone farcito con inediti accostamenti: è la tendenza più diffusa rilevata dall´Osservatorio Sigep sui consumi dolciari artigianali in Italia raccolta intervistando i maestri gelatieri che stanno lavorando alle imminenti Feste.

Maestri che dal 17 al 21 gennaio si sfideranno al Sigep di Rimini Fiera al “Gelato d´Oro” per guadagnare i quattro posti nella nazionale italiana che parteciperà poi alla Coppa del Mondo della Gelateria (Sigep 2016).

12 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us