Ecologia

Uragani, incendi, terremoti: il 2017 presenta il conto (salato)

Il bilancio delle perdite economiche dovute agli eventi naturali estremi è due volte quello del 2016.

Ogni anno è funestato da eventi climatici e geologici estremi, con migliaia di vittime e miliardi di danni, ma tra uragani, incendi e terremoti il 2017 è stato un anno orribile, tra i peggiori degli ultimi cinquant'anni. È impossibile quantificare e tenere la conta delle vite spezzate a livello globale da questi eventi, mentre è freddamente molto più facile fare invece la conta dei danni alle attività produttive in base a ciò che sono costati alle assicurazioni. Pur lontana dalle sofferenze di chi è coinvolto, è comunque una misura di ciò che accade - in parte anche a causa nostra (incendi, alluvioni, cambiamenti climatici...).

A fare i conti per il 2017 è la compagnia svizzera di riassicurazione (cioè che assicura le assicurazioni) Swiss Re: le perdite economiche globali per lo stop delle attività produttive dovuto ai disastri ammontano a un totale di 306 miliardi di dollari (258 miliardi di euro), quasi il doppio rispetto al 2016 (188 miliardi di dollari - 150 miliardi di euro).

Le voci più esose. A pesare sui conti di fine anno la stagione degli uragani più intensa degli ultimi 12 anni: Harvey, Irma e Maria, che si sono abbattuti sugli USA e sui Caraibi, hanno pesato per 93 miliardi di dollari (78 miliardi di euro). Gli incendi, che ancora oggi continuano a imperversare con violenza in California, contribuiscono per altri 7 miliardi (5,9 miliardi di euro).

Le perdite economiche dovute a disastri naturali dal 1974 al 2014. © Swiss Re

Se si osservano i dati degli ultimi 40 anni (il grafico qui sopra), è chiaro che dovremo abituarci a perdite sempre più ingenti, soprattutto perché i cambiamenti climatici non fanno che esacerbare i danni degli eventi naturali estremi.

Torniamo alle persone. I numeri non dicono molto sulla gravità degli eventi vissuti, perché nei Paesi occidentali lo stop delle attività produttive dovuto ai disastri comporta perdite economiche elevate. Le alluvioni catastrofiche che quest'anno hanno investito Asia meridionale e Sudest asiatico hanno provocato la morte di almeno 1.200 persone e lasciato decine di migliaia di sfollati, colpendo però aree già poverissime e non economicamente attive.

27 dicembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us