Ecologia

Un’antica civiltà in Amazzonia

Sotto la giungla, chilometri quadrati di terra fertile: Chi è stato?

Un’antica civiltà in Amazzonia
Sotto la giungla, chilometri quadrati di terra fertile: Chi è stato?

La confluenza del Rio Negro (acque scure) con il Rio delle Amazzoni (acque marroni), in un'immagine in falsi colori. Qui si sviluppò un'antica civiltà.© Nasa
La confluenza del Rio Negro (acque scure) con il Rio delle Amazzoni (acque marroni), in un'immagine in falsi colori. Qui si sviluppò un'antica civiltà.
© Nasa

Terreno fertile, milioni di reperti ceramici, città con oltre 400.00 abitanti: ecco quello che hanno trovato in Amazzonia alcuni ricercatori statunitensi e brasiliani. Un’antica civiltà nata oltre 2.000 anni fa (e vista anche dal grande esploratore spagnolo Francisco de Orellana), che in apparenza si basava su un suolo fertile e profondo, tutto il contrario di quello che si pensava dovesse esistere nell’Amazzonia. I territori fertili, chiamati terra preta do Indio (terra scura dell’indio) sono la vera sorpresa della ricerca. Sparsi su tutto il territorio amazzonico, ma specialmente su colline nei pressi dei fiumi, le porzioni di terra preta sono inspiegabili anche per un’altra ragione.
Un suolo troppo fertile. Tutte le civiltà agricole del pianeta hanno, nel giro di alcuni secoli, impoverito il suolo su cui vivevano. Gli indigeni che hanno creato la terra preta sono invece riusciti ad arricchire il suolo stesso. Come abbiano fatto è un mistero svelato solo in parte; secondo i ricercatori, questi antichi abitanti del Brasile bruciavano solo parzialmente gli alberi della foresta prima di coltivarla, e lasciavano i tronchi carbonizzati nel suolo. Il carbone stesso costituiva lo "scheletro" del suolo, e cedeva lentamente i nutrienti alle piante coltivate.
La foresta coltivata. Scoprire come si crea la terra preta secondo alcuni potrebbe essere un metodo per avviare coltivazioni intensive anche nei tropici. Ma, mettono in guardia gli ecologi, questo aprirebbe allo sfruttamento una gran parte del territorio delle foreste tropicali, distruggendo il più grande serbatoio di biodiversità della Terra.

(Notizia aggiornata al 5 settembre 20002)

5 settembre 2002

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconto Yamamoto del 10% e spedizione GRATIS

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Esclusivo Amicafarmacia Codice Sconto -11%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us