Ecologia

Una proposta di legge per un marchio italiano di qualità ecologica dei cosmetici

Avviata alla Camera, presso le Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive, la discussione della proposta di legge per la cosmesi sostenibile. Realacci: "Prescrive che ogni prodotto abbia un 'dossier ecologico'". Lo speciale sulla cosmesi naturale

Roma, 15 gen. (AdnKronos) - "Il progetto di legge istituisce un marchio italiano di qualità ecologica dei cosmetici e prescrive che ogni prodotto abbia un 'dossier ecologico' in cui sia specificata la composizione e la quantità di sostanze non biodegradabili o che possano avere impatto su acqua e ambiente e il tipo di imballaggio. Sono inoltre indicate le sostanze dannose per la salute o l’ambiente che non possono essere presenti in un prodotto per poter ottenere la certificazione ecologica". Così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, annuncia l'avvio dell'iter legislativo della sua proposta di legge sulla certificazione ecologica dei cosmetici .

"È stata incardinata oggi alle Commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive della Camera la legge sulla cosmesi sostenibile di cui sono primo firmatario e sottoscritta da deputati di diversi gruppi parlamentari. Una decisione presa congiuntamente al presidente della X Commissione Epifani e con gli uffici presidenza delle due Commissioni. Con questo atto parte formalmente l’iter della proposta di legge 'Disposizioni concernenti la certificazione ecologica dei prodotti cosmetici' (AC 106) di cui sono relatori i colleghi Nardi (Pd) e Mucci (M5S), rispettivamente per l'VIII e la X Commissione", spiega.

"Nonostante siano enormi le quantità di prodotti per la cosmesi che usiamo ogni giorno tra creme, detergenti, lozioni per il corpo e trucchi - prosegue Realacci - nel nostro Paese non esiste normativa che preveda di 'misurare' cosa e quanto finisce nell’ambiente, fiumi e mari innanzitutto. Per colmare questa lacuna grazie anche alla collaborazione con Skineco, l'Associazione Internazionale di Dermatologia Ecologica, è nato il progetto di legge sulla cosmesi sostenibile". "Si tratta - spiega - di una proposta che va in direzione di una maggiore tutela dell’ambiente e della salute, mette l’Italia all’avanguardia in Europa e mira anche a rafforzare una filiera virtuosa, che puntando su ricerca e innovazione potrebbe diventare uno dei nuovi campi di azione della green economy e della chimica verde".

15 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us