Ecologia

Una gustosa confezione per gli alimenti

Basta con le antiecologiche confezioni di plastica. Tra un paio di anni potrebbero essere in commercio, frutta e verdura con imballaggi commestibili, che renderanno gli alimenti più durevoli e, forse, anche più saporiti.
Ma gusti a parte, il film con cui si potranno avvolgere i cibi freschi, è stato sviluppato da ricercatori statunitensi e spagnoli soprattutto come antibatterico naturale.
Composta da olio di origano e polpa di mela, la confezione promette infatti, di combattere alcuni batteri molto pericolosi, come l’Escherichia coli O157:H7 (rintracciato ultimamente in alcune confezioni di spinaci in Usa). E molto probabilmente anche altri agenti patogeni, che si possono trovare negli alimenti, come il virus della Salmonella. A fare la parte del leone è l’olio di origano che, anche quando è presente in piccolissime dosi, è capace di distruggere il 50 per cento dei batteri in tre minuti. La mela invece, grazie allo zucchero contenuto nella sua polpa, serve solo per “incollare” la confezione agli alimenti.

Foto: © USDA

20 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us