Ecologia

Una casa da coltivare

Una dimora veramente ecologica: si integra nell’ambiente e cresce come una pianta. Il prototipo allo studio negli USA.

Una casa da coltivare
Una dimora veramente ecologica: si integra nell’ambiente e cresce come una pianta. Il prototipo allo studio negli USA.

Uno spaccato della Fab Tree Hab, la dimora verde
che nasce da un pugno di semi. Per vedere un filmato
della casa, vai sulla linguetta GUARDA in alto a destra.
Foto: © Graham Murdoch/PopSci

Il progresso della tecnologia sta andando di pari passo con un sempre maggiore rispetto per l’ambiente. Ma c’è chi ha addirittura pensato che il semplice rispetto non sia sufficiente e sta cercando di integrare l’ambiente circostante alla nostra vita quotidiana. Come? Coltivando e crescendo una propria casa.

Chi semina piante raccoglie case
Il progetto è di due eco-architetti, Mitchell Joachim e Javier Arbona i quali, insieme all’ingegnere ambientale Lara Green, hanno studiato la Fab Tree Hab una casa in grado di crescere come una pianta, espandendosi da una manciata di semi piantati nel terreno fino a una costruzione di due piani, ecologicamente corretta al 100%.
Addio quindi alle pareti costituite da mattoni e cemento: esteriormente infatti saranno composte semplicemente da rami e foglie modellati appositamente da una gabbia guida. Internamente invece, per isolare la casa da tutti gli agenti esterni quali infiltrazioni d’acqua o spifferi, le pareti saranno composte da argilla e paglia e rivestite da uno strato di intonaco.
Persino le colonne portanti sono naturali; esse saranno infatti costituite dagli alberi più resistenti che permetteranno, non solo di dare anch’essi forma alla casa, ma di mantenere stabile l’intero complesso.

La Fab Tree Hab è composta al 100% di elementi
naturali e vivi che si sviluppano da sementi.
Ma non è soltanto la sua particolare struttura esterna che rende la Fab Tree Hab una dimora interamente ecologica e all’avanguardia al tempo stesso.

Come novelli Tarzan
L’intera abitazione è stata infatti pensata per interagire in completa armonia con l’ambiente, a partire dalle finestre che verranno realizzate in plastica di soia la cui buona elasticità permette un maggiore adattamento all’espansione della casa e, cosa ancora più importante, non è ricavata dal petrolio. L’energia elettrica sarà fornita da pannelli solari e il sistema idrico sarà basato sul riciclo dell’acqua.
Se quindi esteriormente la casa prototipo si adatta perfettamente all’ambiente circostante, internamente è comunque fornita di tutti i comfort a cui le persone si sono oramai abituate.
«Sarà una creatura viva», spiega Joachim. Per la crescita della struttura esterna è previsto un tempo di circa 5 anni, variabile a seconda del clima del luogo.
Sebbene i semi della prima Fab Tree Hab non siano ancora stati piantati, Joachim è già al lavoro sulle tecniche di coltivazione e crescita degli arbusti che andranno a costituire l’ossatura di questa incredibile abitazione.

(Notizia aggiornata al 3 novembre 2006)

2 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us