Ecologia

Un tesoro di telefono: tra rame, oro e argento nel cellulare c'è una miniera

Una ricchezza spesso nascosta in casa: sarebbero almeno 120 milioni gli apparecchi stipati nei cassetti e nelle cantine. Peccato, perché contengono terre rare e metalli preziosi che recuperati possono rappresentare una vera e propria risorsa.

Roma, 13 feb. - (AdnKronos) - Rame e ferro, ma anche oro e argento, terre rare e metalli preziosi. C'è una vera e propria miniera in un cellulare che, moltiplicata per 35 milioni (tanti sono i cellulari che si acquistano in Italia ogni anno), rappresenta una ricchezza a portata di mano. Nel vero senso della parola, visto che la più grande quantità di cellulari, almeno 120 milioni di apparecchi, si troverebbe proprio nelle nostre case, nei cassetti, negli armadi e nelle cantine.

Ed ecco cosa si nasconde in un cellulare. Secondo uno studio E-waste Lab di Remedia in collaborazione con il Politecnico di Milano, un cellulare contiene 9 grammi di rame, 11 grammi di ferro, 250 mg di argento, 24 mg di oro, 9 mg di palladio, 65 gr di plastica, 1 gr di terre rare (Praseodimio, Neodimio, Cerio, Lantanio, Samario, Terbio, Disprosio) e altri elementi preziosi contenuti in piccolissime quantità, come cadmio, cobalto, rutenio (i cosiddetti metalli preziosi).

Infine la batteria a ioni di litio che racchiude circa 3,5 g cobalto, 1,0 g terre rare (Nd, Eu, Ce e Tb). Se si recuperassero tutti i cellulari venduti in Italia in un anno, cioè i già citati 35 milioni di pezzi, il valore economico salirebbe a 195 milioni di euro.

Difficile però quantificare, perché i cellulari vengono raccolti nel raggruppamento R4 dei cosiddetti Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e che comprende al suo interno anche informatica, elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici. Per questo motivo i dati disponibili sulla raccolta sono difficili da differenziare in base alla natura dell'apparecchio. Ad ogni modo, Remedia stima che siano raccolti annualmente circa 2,3 milioni di pezzi.

Il tasso di riciclo di un cellulare si attesta ad oltre il 96%. Questo significa che il 96% dei materiali che lo compongono, se l'apparecchio viene correttamente conferito, possono essere recuperati, con notevoli benefici economici (da 50.000 cellulari riciclati si ottiene oltre 1 kg di oro) e ambientali: un cellulare pesa circa 75 grammi, ma l'estrazione dei suoi ingredienti dalla Terra richiede lo scavo di 30 kg di roccia; il suo riciclo evita l'emissione 0,211 kg di Co2 e porta a un risparmio di energia di 1 Kwh.

13 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us