Ecologia

Un mare di rumori

L'inquinamento acustico uccide i calamari giganti. E disorienta i cetacei.

Un mare di rumori
L'inquinamento acustico uccide i calamari giganti. E disorienta i cetacei.

Un calamaro gigante (Architeuthis dux) spiaggiato. Fritto sfamerebbe un intero ristorante, ma assicurano gli esperti, non è buono da mangiare. Foto: © Oceana.org

L'inquinamento acustico, dopo essersi impossessato con violenza delle nostre metropoli, ha trovato un nuovo habitat nelle profondità degli oceani.
Recenti studi attribuiscono infatti proprio all'eccessivo rumore subacqueo la responsabilità delle strane morti di diverse creature marine.
Tra il 2001 e il 2003 ben nove calamari giganti, i misteriosi abitanti degli abissi di cui ancora si sa ben poco, sono stati trovati morti al largo delle coste della Spagna. Solitamente in quelle zone la media dei ritrovamenti è di un animale morto all'anno.
Com'è profondo (e rumoroso) il mare. In tutti i casi il rinvenimento dei calamari giganti è avvenuto in zone dove alcune compagnie petrolifere stavano effettuando prospezioni sismiche del fondo marino in cerca di giacimenti. L'operazione viene effettuata emettendo impulsi sonori a bassa frequenza, meno di 100 Hz, verso il fondale: tali impulsi generano dei miniterremoti, e lo studio della propagazione delle onde sismiche nelle rocce consente ai ricercatori di determinare la conformazione geologica del fondo.
Disorientato come un calamaro. Tutti e nove i calamari, lunghi fino a 12 metri e pesanti oltre 140 kg, presentavano evidenti danni all'apparato uditivo. Gli animali, storditi dagli impulsi, avrebbero nuotato verso la superficie, morendo soffocati a causa dell'acqua troppo calda.
Ma anche i cetacei sono seriamente danneggiati dall'eccessivo frastuono subacqueo. Sotto accusa sono anche i sistemi sonar civili e militari che interferiscono con i sonar naturali utilizzati dai mammiferi per comunicare tra loro, per orientarsi e per cacciare. Cambiamenti repentini di comportamento e abitudini sono stati rilevati anche in esemplari distanti migliaia di chilometri dalla sorgente rumorosa. L'inquinamento acustico assorderebbe i cetacei, disorientandoli e portandoli a spiaggiarsi e quindi morire.
Abbassa il volume. Gli USA hanno già posto severe restrizioni sull'utilizzo dei sistemi di prospezione a bassa frequenza, e anche l'Europa si sta sensibilizzando su questo argomento. Nel 2002 il massiccio impiego di sonar a bassa frequenza durante un'esercitazione NATO alle Canarie, portò allo spiaggiamento di ben 14 balene nel giro di poche ore.

(Notizia aggiornata al 24 settembre 2004)

24 settembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us