Ecologia

Un italiano su 3 viaggia con minori, ecco i consigli family friendly

Roma, 3 mag. - (AdnKronos) - Circa un terzo dei viaggiatori italiani (30%) ha trascorso l’ultimo viaggio in compagnia dei propri famigliari e tra questi il 19% era accompagnato da un figlio minorenne. I figli, inoltre, influiscono anche nella scelta della struttura: il 12 % dei rispondenti italiani, infatti, non prende in considerazione strutture che non forniscono servizi di mini club e il 10% non tiene conto di quelle che non offrono un servizio di baby-sitting. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato da TripAdvisor, il sito per la pianificazione e prenotazione dei viaggi.

In occasione della festa della mamma, TripAdvisor ha raccolto alcuni consigli per trascorrere un viaggio sereno in compagnia dei propri figli. Per la viaggiatrice KettyRoby, esperta di viaggi con bambini, sono 5 le regole da rispettare.

1. Prima di partire per un viaggio, cercare di spiegare al bimbo quello che affronterà (ad esempio raccontando cosa accadrà all’aeroporto: la consegna delle valigie, l’attesa per salire a bordo, la ricerca dei posti sull’aereo, ecc.).

2. Soprattutto nei viaggi lunghi portare alcuni giochi nuovi per avere l’effetto sorpresa e catturare l’attenzione dei bambini.

3. Non fare stancare troppo i bambini e cercare attività che piacciono anche a loro per arrivare a una sorta di compromesso.

4. Frequentare luoghi dove i bimbi del luogo si recano quotidianamente per fare interagire i bimbi con i figli degli abitanti locali. Anche se parlano lingue diverse i bambini giocano insieme senza problemi.

5. Per i viaggi in aereo prenotare, quando possibile, pasti per bambini. È un servizio spesso gratuito.

In Italia l’hotel per famiglie più apprezzato al mondo è il Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel a Ortisei (Bz). A livello regionale il Trentino Alto Adige e l’Emilia Romagna sono risultate le regioni con il maggior numero di hotel per famiglie premiati nell’edizione 2016 dei Travelers’ Choice Hotel Awards, con rispettivamente 5 e 3 strutture presenti nella top 10 nazionale.

3 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us