Ecologia

Un festival per i Ciclisti urbani, torna VeloLove: 40 giorni tutti da pedalare

Dal 28 aprile al 7 giugno Roma, Torino, Bologna e Napoli appuntamenti per tutte età e per tutti i gusti, adatti tanto ai frequent bikers quanto ai bambini

Roma, 7 apr. - (AdnKronos) - Ben 40 giorni, dal 28 aprile al 7 giugno, tutti da pedalare a Roma, Torino, Bologna e Napoli. Torna VeloLove 2015, il secondo Festival nazionale del Ciclismo Urbano, con un calendario di appuntamenti molto diversi tra loro, dedicati a chi usa le gambe per muoversi in città. Si parte il 28 aprile con la presentazione dell’A Bi Ci della ciclabilità, ricerca sullo stato della mobilità a due ruote nelle cento città italiane, realizzata da VeloLove in collaborazione con Legambiente, ministero dell’Ambiente, Rete Mobilità Nuova.

Subito dopo, i 31 giorni tutti dedicati alla mobilità a pedali con lo European Cycling Challenge 2015, sfida tra città europee che premia il centro urbano dove, tra il 1 e il 31 maggio, gli abitanti abbiano macinato più chilometri in bicicletta. VeloLove si muove in tandem con altri appuntamenti: il 10 maggio a Bologna c’è il Bike Pride, parata su due ruote allegra e colorata per festeggiare chi si sposta in bici e rivendica una città a misura di ciclista; la prima settimana di giugno a Torino Bike Day, appuntamenti sulla ciclomobilità promosso dall’associazione Bike Pride; il 5, 6 e 7 giugno il Napoli Bike Festival, mostra da vedere e da pedalare.

A Roma la settima Magnalonga del 16 maggio, ciclodegustazione a tappe che permette di assaporare lungo il percorso i prodotti tipici di borghi e territori che nel tempo hanno saputo puntare sulla sostenibilità e sulla tradizione.

Domenica 17 maggio, sempre Roma, le GraBike by VeloLove, tre itinerari diversi e adatti a tutti, dai bikers esperti ai bambini, per scoprire in sicurezza angoli suggestivi e particolari della città. La GraBike Storica (small) è un breve e facile percorso urbano in centro; la GraBike Archeologica (medium) attraversa il Parco dell’Appia Antica; la GraBike Naturalistica (large) è un lungo giro per frequent biker urbani che offre una visione completa della città, dei suoi tre fiumi e dell’agro romano.

Quest’anno, inoltre, VeloLove è gemellato con Open House, rassegna annuale che nel fine settimana 9-10 maggio consente l’apertura gratuita e la visita di centinaia di edifici di Roma di pregio. Due gli appuntamenti per pedoni, pedali e pendolari nel palinsesto Open House: il 9 maggio Bike & Bunker con VeloLove, visita ai sotterranei antiaerei di Villa Torlonia e Villa Ada; il 10 maggio #19, in tram con VeloLove, con lo scrittore Edoardo Albinati e l’urbanista Enzo Scandurra che guidano i passeggeri in un viaggio di scoperta della periferia romana a bordo di un normale tram di linea.

7 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us