Ecologia

Tutti pazzi per la canapa. Dai vestiti alla cioccolata è "Canapa Mundi" /FOTO

La fiera internazionale dedicata a questa pianta e ai suoi infiniti utilizzi, al PalaCavicchi di Roma dal 20 al 22 febbraio.

Roma, 19 feb. - (AdnKronos) - Le più recenti novità che riguardano le attrezzature e le tecnologie per la coltivazione (biologica, convenzionale, idroponica), produttori di concimi organici e minerali, aziende che selezionano e producono semi, quelle del settore alimentare, della cosmetica e del benessere, dell'abbigliamento , dei prodotti per l'edilizia. Dalla cioccolata all'abbigliamento, è canapa-mania, e la tendenza si merita una sua fiera internazionale: “Canapa Mundi”, per la prima volta a Roma, al PalaCavicchi, dal 20 al 22 febbraio, per svelare tutti i segreti di questa pianta dagli infiniti utilizzi. (FOTO)

Organizzata dall'associazione Tuanis, la fiera prevede oltre 50 aziende, nell'area espositiva, provenienti da Italia, Spagna, Slovenia, Olanda, Francia, Russia, Canada. Oltre gli stand commerciali, a Canapa Mundi parteciperanno associazioni culturali, riviste di settore, case editrici, banchi informativi riguardanti aspetti normativi e usi terapeutici.

E poi i dibattiti per affrontare argomenti quali la rinascita della filiera della canapa, la cannabis terapeutica, il suo valore alimentare, le conseguenze e i costi del proibizionismo. Spazio anche alle arti e allo spettacolo con mostre, video, aree musica dove si esibiranno musicisti e dj. Senza dimenticare l'alimentazione: si potranno infatti gustare alimenti a base di canapa, anche vegani, vegetariani e gluten free, nei punti ristoro e nelle zone relax.

19 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us