Ecologia

Tutti pazzi per l'outlet online, a 'strisciare' la carta sono soprattutto le donne

La leva principale che influenza gli acquisti è sicuramente l'opportunità offerta dal prezzo ma c'è anche tutto quello che riguarda il servizio come i costi di spedizione e i tempi di consegna. E-commerce: vendite triplicate a 13 mld

Roma, 9 apr. - (AdnKronos) - Tutti pazzi per l'outlet online. Un trend in crescita che vede le donne più inclini, anche se di poco, a strisciare 'virtualmente' la propria carta di credito. L'età va dai 30 anni in su e i settori principali di acquisto sono moda/ accessori, sport, baby & kids e l'home decor. A tracciare all'Adnkronos il profilo dell'utente medio è Privalia che tra i propri 'soci' segnala: 60% donne e 40% uomini. Il 37,8% dei membri ha più di 40 anni, il 35,7% tra i 30 e i 40 mentre il 26,5% ha meno di 26 anni.

La leva principale che influenza gli acquisti è sicuramente “l'opportunità offerta dal prezzo ma c'è anche il servizio che include la possibilità di scegliere tra più campagne, i costi di spedizione e i tempi di consegna” spiega Anna Maria Mazzini, marketing&communication manager Privalia. Sulle scelte di acquisto, di certo “influiscono i costi di spedizione ma si tratta di un elemento a cui l'utenza è abituata”.

Le promozioni però hanno sempre un certo appeal. Privalia infatti registra un aumento di acquisti da parte dei suoi soci e le promozioni che hanno maggior successo sono: free shopping e sconto addizionale. Quanto ai resi “sono una percentuale molto bassa e riguardano principalmente le taglie”.

In Italia, racconta Mazzini, “abbiamo una posizione di assoluta leadership nella vendita ad evento” e i dati parlano chiaro: nel 2014 il fatturato netto dei resi e dell’Iva supera i 100 milioni di euro, con una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente. A livello globale (Privalia è presente in Spagna, Italia, Germania, Brasile e Messico) Privalia è cresciuta del 16,5% con il 54% delle vendite effettuate attraverso dispositivi mobili, raggiungendo 10 milioni di download della sua app mobile.

A metà 2014, spiega Mazzini, “abbiamo rifocalizzato la nostra strategia su due ambiti che sono moda e lifestyle, escludendo alcune categorie come ad esempio il mondo del food”. La società fondata a Barcellona, può contare su 24 milioni di utenti registrati e ora vende più di 3.000 marchi ogni anno,

9 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us