Ecologia

Trend in crescita per latte e derivati bio, nel 2014 spesa da 100 mln

Al via domani Fiere Zootecniche di Cremona

Roma, 27 ott. (AdnKronos) - Trend in crescita per i prodotti lattiero-caseari 'organic'. Alle Fiere Zootecniche di Cremona (28-31 ottobre), per la prima volta si farà il punto della situazione attraverso un convegno strategico e una serie di workshop all'interno del Milk Village. Il patrimonio nazionale dei bovini da latte bio raggiunge oggi circa le 45mila unità (dati Sinab), pari al 20% di tutto il bestiame bovino presente negli allevamenti biologici. Secondo la stima elaborata da Ismea per il 2014, la produzione di latte è superiore ai 300 milioni di litri per un valore alla produzione di 158 milioni di euro, con un premium price riconosciuto alla stalla del 28% superiore a quello destinato al latte convenzionale.

Le famiglie italiane nel 2014 hanno speso per latte e derivati 'organic' 100 milioni di euro. Una cifra destinata a crescere visto il trend positivo degli acquisti anche nei primi sei mesi del 2015. Più nel dettaglio, avanza a ritmo particolarmente sostenuto lo yogurt (+10,4%) accanto a variazioni positive ma meno importanti per formaggi e latticini (+2,1%) e latte fresco (+0,7% ). L'unico dato negativo riguarda il latte Uht, che risulta il flessione del 4,4%.

Dall’indagine Ismea è emerso anche che il consumatore italiano riconosce in media un premium price a yogurt e latte fresco bio, rispetto al convenzionale, rispettivamente del +30% e del +20% (dato 2015) e che il comparto lattiero-caseario rappresenta la terza categoria bio dietro all’ortofrutta e ai derivati dei cereali, coprendo una quota pari al 10-11% del totale delle referenze biologiche.

I margini di ampliamento per il comparto sono significativi, tant'è vero che la penetrazione delle vendite di prodotti lattiero-caseari bio sul totale, nella Gdo, attualmente non supera l’1,5% (fonte Ismea-Nielsen), In Germania raggiunge invece il 5,6%, in Danimarca il 24%, in Francia il 3% e in Gran Bretagna il 7,5%.

27 ottobre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us