Ecologia

Torna il Sana, l'appuntamento con il mondo del bio e del naturale

dal 9 al 12 settembre in Fiera a Bologna

Roma, 8 set. - (AdnKronos) - Torna l'appuntamento con il mondo del biologico e del naturale. Con più di 800 aziende presenti, si apre domani (in programma fino al 12 settembre) a BolognaFiere la 28esima edizione di Sana , il Salone internazionale del biologico e del naturale. Le aziende e le associazioni, italiane e straniere, afferenti ai tre macro settori di Sana (Alimentazione biologica, Cura del corpo naturale e bio e Green Lifestyle) presenteranno i loro prodotti e servizi all’interno di 5 padiglioni del quartiere fieristico, per un totale di oltre 50.000 mq di rassegna espositiva (+30% rispetto al 2015).

Sono più di 500 prodotti in mostra, tra cui i visitatori sono chiamati a scegliere il preferito, uno per categoria merceologica. Il premio per i prodotti novità vincitori è l’adozione annuale di un albero da frutta biologico, compreso di raccolto, offerto dallo sponsor Biorfarm.

Domani il taglio del nastro e alle 16 l’appuntamento con “Tutti i numeri del bio italiano”, la presentazione dei dati dell'Osservatorio Sana e quelli di Sinab-Mipaafe di Ismea. L’Osservatorio Sana è un progetto promosso e finanziato da Ice in collaborazione con BolognaFiere, realizzato da Nomisma, con il patrocinio di FederBio e AssoBio.

I dati dell’Osservatorio Sana curato da Nomisma, spiega il direttore generale di BolognaFiere, Antonio Bruzzone, "dimostrano il grande successo del bio: sono più di 13 milioni gli italiani che consumano prodotti bio almeno 1 volta a settimana, e il dato che più sorprende è il numero di famiglie acquirenti, che ha raggiunto oltre 19 milioni. Anche i dati Nielsen dei primi cinque mesi del 2016 lo confermano: nella grande distribuzione le vendite di prodotti bio crescono del 20%".

"I numeri della manifestazione sottolineano questa tendenza, con un incremento costante delle presenze e della superficie espositiva" conclude Bruzzone. In crescita anche il canale erboristeria dell’industria cosmetica, con un fatturato passato dai 365 milioni del 2010 a 431 nel 2015.

Per quanto riguarda il calendario degli eventi in fiera, il programma di Sana Academy presenterà incontri dedicati a dieta mediterranea, foto-invecchiamento e bio disponibilità degli integratori ai quali si aggiungono gli oltre 60 convegni, workshop e incontri organizzati dalle aziende, dalle associazioni e dagli enti di categoria, in programma nella sale congressuali. Anche quest'anno torna la nuova edizione del VeganFest: durante Sana si registreranno le puntate del format televisivo 'VeganFest Live', con mostre, animazioni, proiezioni video, incontri, conferenze e vegan show cooking. Altra novità sarà l’Area Gelato VeganOK, con esibizioni di maestri gelatieri e pasticceri, degustazioni gratuite, dimostrazioni e conferenze.

8 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us