Ecologia

Tonnellate di batteri nell'acqua dei ghiacciai in fusione

Centinaia di migliaia di tonnellate di batteri finiranno nei corsi d'acqua con le acque di scioglimento dei ghiacciai: non tutti sono buoni.

In ogni millilitro dell'acqua di fusione dei ghiacciai e della calotta glaciale della Groenlandia proliferano decine di migliaia di microrganismi, in buona parte batteri, che sono pronti a riversarsi in fiumi, laghi, fiordi e mari arricchendo - e in alcuni casi contaminando - i nuovi habitat.

Uno studio guidato dalle Università di Aberystwyth (Regno Unito) e dall'University Centre delle Svalbard mette in guardia dal rischio che queste enormi quantità di batteri potrebbero comportare spostandosi, mentre i ghiacciai che li hanno ospitati finora si disfano sotto i nostri occhi. Alcuni di questi organismi hanno la potenzialità di fertilizzare gli ecosistemi o di essere usati per ricavare molecole interessanti per l'uomo. Ma tra questi potrebbero nascondersi anche patogeni da monitorare con attenzione.

Ecosistemi in movimento. «Siamo soliti pensare ai ghiacciai come a enormi riserve di acqua ghiacciata, ma la lezione che si può trarre da questa ricerca è che anch'essi sono ecosistemi a pieno titolo» spiega Arwyn Edwards, tra gli autori. L'analisi che è stata pubblicata su Nature Communications Earth & Environment, è la prima a quantificare il numero di batteri presenti sulla superficie e all'interno dei ghiacciai terrestri. Edwards e colleghi hanno studiato l'acqua di fusione di otto ghiacciai di Europa e Nord America e di due siti della calotta di ghiaccio della Groenlandia.

Vista la concentrazione di microrganismi nei campioni, nei prossimi 80 anni - stimano - oltre 100 mila tonnellate di batteri potrebbero riversarsi nell'ambiente. «Il numero dipende molto da quanto rapidamente si scioglieranno i ghiacciai e quindi da quanto continueremo a riscaldare il Pianeta» aggiunge lo scienziato. Questa quantità è stata calcolata considerando uno scenario di riscaldamento moderato, ossia un incremento delle temperature medie globali di 2-3 °C entro il 2100.

Il nostro contributo. Secondo i ricercatori, i batteri e le alghe nelle acque di fusione dei ghiacciai consegnerebbero ai corsi d'acqua una media di 650.000 tonnellate di carbonio nei prossimi 80 anni, e questo soltanto nell'emisfero nord, ed escludendo la regione himalayana che non è stata presa in considerazione nello studio. Se invece tagliassimo le emissioni di CO2 e dunque rallentassimo questa inesorabile fusione, anche la massa di microrganismi tornati liberi diminuirebbe di circa un terzo.

Impatto da valutare. Tra i batteri tornati in libertà potrebbero essercene alcuni utili per produrre nuovi composti farmacologici, come nuovi antibiotici; ma esiste un rischio seppure contenuto che alcuni risultino pericolosi per l'uomo. Il punto è che in qualche caso andrebbero a finire in ecosistemi molto sensibili e con equilibri fragili.

Senza contare che miliardi di persone basano la propria sussitenza e le proprie attività economiche sull'acqua proveniente dai ghiacciai di montagna, per cui sarebbe meglio conoscere la loro composizione chimica.

22 novembre 2022 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us