Ecologia

Tessile bio, sono un centinaio le aziende italiane certificate

La certificazione Gots è la più diffusa e si estende alla produzione, confezione, etichettatura, esportazione, importazione e distribuzione di tutti i prodotti tessili biologici

Roma, 16 gen. - (AdnKronos) - Certificare la moda sostenibile non è facile. Bisognerebbe prendere in considerazione tutta la filiera e si va dai valori ambientali a quelli etici. Un dato univoco dunque non c'è ma focalizzando l'attenzione solo sul tessile bio, si evince che in Italia sono circa un centinaio le aziende che hanno ottenuto una certificazione. I dati sono stati forniti all'Adnkronos, da Icea, l'Istituto per la certificazione etica e ambientale, che con oltre 12mila imprese certificate in Italia, è il principale organismo di certificazione italiano di prodotti da agricoltura biologica e uno dei maggiori in Europa.

In relazione al tessile biologico sono due le certificazioni: Global organic textile standard (Gots) e Organic content standard (Ocs). La certificazione Gots è la più diffusa e si estende alla produzione, confezione, etichettatura, esportazione, importazione e distribuzione di tutti i prodotti tessili biologici.

Nel dettaglio sono 2.068 le aziende certificate Gots nel mondo e 91 si trovano in Italia (si arriva ad un po' più di 100 se si aggiungono le aziende certificate Ocs). Sul podio però troviamo l'India con 640 imprese, seguita da Turchia (279) e Germania (220). Guardando alla distribuzione geografica notiamo che oltre il 50% delle aziende tessili certificate bio sono localizzate in Asia, mentre l'Europa si piazza in seconda posizione.

16 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us