Ecologia

Tè verde, mele e kiwi, quando il frullato è un amico 'per la pelle'

Roma, 7 gen. - (AdnKronos) - Buono, depurativo e amico della pelle. E' il frullato consigliato da Tess Masters, food blogger australiana che nel libro edito da Sonda 'Il frullatore che ti cambia la vita' propone 100 ricette, dall'antipasto al dessert, passando per snack, salse, creme, zuppe e insalate per rivoluzionare il nostro modo di cucinare e mangiare. Ed è così che un buon elettrodomestico e gli ingredienti giusti (freschi, integrali e senza glutine) fanno la differenza anche per la pelle .

Ingredienti: 2 bustine di tè verde; 360 ml di acqua bollente; 2 kiwi sbucciati e tritati grossolanamente; ½ mela verde grande e 1 piccola, senza torsolo e tritata; 45 gr di spinacini; 1 cucchiaino di olio di semi di lino; 1 cucchiaino di succo di limone appena spremuto; 1 pizzico di scorza di limone grattugiata finemente e 5 gocce di stevia liquida senza alcol (dolcificante naturale).

Preparazione: mettere in infusione in una ciotola piccola le bustine di tè nell'acqua bollente per tre minuti. Tolte le bustine, lasciare raffreddare la bevanda. Versare nel frullatore il tè freddo e gli ingredienti rimasti e frullare ad alta velocità per 2 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustare i sapore a piacere e filtrare il liquido con un colino a maglie fitte o con un panno per il filtraggio dei latti vegetali e raffreddarlo in frigorifero.

7 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us