Ecologia

Suoli a rischio, 33% delle terre in degrado ma il trend si può invertire

In Italia 'cancellate' dai campi 200 mln tonnellate di suolo ogni anno

Roma, 4 dic. (AdnKronos) - Erosione, squilibrio dei nutrienti, acidificazione, perdita di biodiversità: queste, e altre, le minacce che mettono a rischio i suoli di tutto il mondo. Secondo un rapporto Onu, il trend di deteriorando può però essere invertito se i Paesi si impegnano a promuovere pratiche di gestione sostenibile e l'uso di tecnologie appropriate.

Lo 'Stato delle Risorse dei Suoli nel Mondo' prodotto dal Gruppo Tecnico Intergovernativo della Fao sui Suoli riunisce il lavoro di circa 200 esperti in materia provenienti da 60 paesi. La sua pubblicazione coincide con la chiusura dell'Anno Internazionale dei Suoli 2015 delle Nazioni Unite.

"Impegnamoci a promuovere una gestione sostenibile dei suoli, ancorata a una buona governance e a investimenti mirati. Assieme possiamo sostenere la causa dei suoli, un vero, solido, sostegno per la vita", ha affermato il segretario generale dell’Onu Ban-ki Moon, nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Suoli.

I suoli - ricorda la Fao in una nota - sono essenziali per produrre colture ricche di nutrienti, filtrano e puliscono decine di migliaia di chilometri cubi di acqua ogni anno. Fungendo da grandi serbatoi di carbonio, i suoli aiutano a regolare le emissioni di anidride carbonica ed altri gas serra, e sono quindi fondamentali per regolare il clima. Tuttavia, la principale conclusione del rapporto é che la maggioranza dei suoli del mondo si trova in condizioni discrete, mediocri, o molto negative e, nella maggior parte dei casi, la situazione sta peggiorando.

In particolare, il 33% delle terre sono moderatamente se non altamente degradate a causa dell'erosione, della salinizzazione, della compattazione, dell'acidificazione e dell'inquinamento chimico dei suoli. "Ulteriori perdite di terre produttive danneggerebbero fortemente la produzione agricola e la sicurezza alimentare, aumentando la volatilità dei prezzi alimentari, e potenzialmente spingendo milioni di persone sotto la soglia della fame e della povertà. Il rapporto tuttavia dimostra che la perdita di risorse e di funzioni dei suoli può essere evitata", ricorda il direttore generale della Fao José Graziano da Silva.

I cambiamenti nella condizione dei suoli sono dovuti in primo luogo all'aumento demografico e alla crescita economica, fattori che si stima persisteranno nei decenni avvenire. Il rapporto mette in evidenza come oggi oltre il 35% della superficie terrestre del pianeta - non ricoperta dai ghiacci - sia stata convertita ad uso agricolo allo scopo di nutrire una popolazione che ha raggiunto i 7,3 miliardi di persone.

Il risultato é che i suoli privati della vegetazione naturale per ospitare coltivazioni o pascoli soffrono drastici aumenti dell'erosione e pesanti perdite di carbonio, nutrienti e biodiversità.

Ma anche l'urbanizzazione sta avendo un peso sostanziale. La rapida espansione delle città e delle industrie ha contribuito al degrado di aree sempre più vaste, contaminando i suoli con quantità eccessive di sale, acidità e metalli pesanti, comprimendoli sotto pesanti macchinari e sigillandoli permanentemente sotto asfalto e cemento.

Il cambiamento climatico - che é ora al centro della conferenza Onu di Parigi Cop21 - é un ulteriore fattore chiave del cambiamento dei suoli, nota il rapporto. Alte temperature ed eventi legati a condizioni climatiche estreme quali siccità, alluvioni e tempeste, colpiscono la quantità e la fertilità del suolo in diversi modi, ad esempio riducendone l'umidità ed impoverendo gli strati superiori ricchi di nutrienti. Contribuiscono anche ad aumentare il tasso di erosione del suolo e l'indietreggiamento della linea costiera.

Il rapporto si concentra sulle 10 maggiori minacce alle funzioni dei suoli: erosione, perdita di carbonio organico, squilibrio dei nutrienti, acidificazione, contaminazione, impaludamento, compattazione, impermeabilizzazione e perdita di biodiversità. Il documento nota come ci sia un consenso generale sulle strategie legate al suolo che può, da una parte, aumentare l'offerta alimentare e, dall'altra, minimizzare gli effetti dannosi sull'ambiente.

La soluzione proposta si basa sulla gestione sostenibile del suolo e richiede la partecipazione di un' ampia gamma di stakeholder che vanno dai governi ai piccoli contadini. L'erosione, ad esempio, può essere frenata riducendo o eliminando il dissodamento - scavare, rigirare e rimestare il terreno - e usando i residui agricoli per proteggere la superficie del suolo dagli effetti della pioggia e dei venti. Similmente, i suoli che soffrono di carenze di nutrienti possono essere risanati e i raccolti migliorati restituendo i residui agricoli ed altri materiali organici al suolo, attuando la rotazione delle colture con colture che fissano l'azoto e facendo un uso responsabile dei fertilizzanti organici e minerali.

4 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us