Ecologia

Storytelling sulla biodiversità, parte il Lipu Camp-Natural leaders

Roma, 1 set. - (AdnKronos) - Comincia oggi e finirà il 4 settembre il Lipu Camp-Natural leaders, l'iniziativa formativa della Lega italiana protezione uccelli che coinvolge 40 attivisti volontari tra i 15 e i 30 anni. Al centro dell'incontro, l'arte dello storytelling: imparare a raccontare storie per sensibilizzare sull'importanza di difendere natura e biodiversità.

Questa terza edizione si svolgerà nell'Oasi Lipu di Cesano Maderno, in provincia di Monza Brianza. L’obiettivo è quello di favorire lo scambio di opinioni ed esperienze dei partecipanti - tramite progetti multimediali e teatrali - così che una volta tornati nelle rispettive sedi Lipu possano tornare utili nel lavoro sul territorio. Il 3 settembre verrà organizzato un aperitivo al pubblico nell'Oasi di Cesano Maderno per conoscere i giovani Lipu, le loro idee e i loro progetti per un mondo più verde.

In quella occasione verrà anche liberato un animale selvatico curato presso il Centro di recupero fauna selvatica Lipu La Fagiana. “I giovani volontari sono il fulcro della nostra associazione e incontrarli per scambiarsi pareri, idee e insegnamenti è un vero piacere – dichiara Fulvio Mamone Capria, presidente Lipu-BirdLife Italia, presente oggi all’iniziativa – Lipu Camp è un progetto di grande valore, che sa coniugare il consueto approccio emozionale della Lipu con le novità del mondo d’oggi, in particolare le nuove tecnologie legate al web."

1 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us