Ecologia

Stop alle crociere nelle Isole Faroe. Compagnie tedesche 'anti-grind' annullano gli scali

Isole Faroe, volontari Sea Shepherd colpevoli di aver 'interferito' col massacro di cetacei

Roma, 10 ago. - (AdnKronos) - Due compagnie di navigazione tedesche, Aida e Hapag-Lloyd, hanno annunciato che annulleranno le crociere nelle Isole Faroe. Le cancellazioni arrivano in risposta alla prosecuzione della caccia e del massacro dei globicefali nell'arcipelago, nota come grindadráp.

L'annuncio giunge a seguito delle condanne comminate a Sea Shepherd Global, organizzazione benefica con sede in Olanda, e ai volontari accusati di aver interferito nella mattanza di oltre 250 globicefali sulle spiagge assassine di Bøur e Tórshavn il 23 luglio. Sea Shepherd ha ricevuto conferma della cancellazione delle crociere direttamente da Aida e da Hapag-Lloyd.

Monika Griefahn, direttore per l'Ambiente e la Comunità a capo del settore Sostenibilità di Aida, ha dichiarato che l'azienda ha deciso di modificare le rotte delle proprie crociere e farà scalo nel Porto di Kirkvall, alle Isole Orcadi (Scozia) in alternativa al Porto di Klaksvík, nelle Isole Faroe. “Nell'interesse dei nostri equipaggi e dei nostri ospiti, come anche per ragioni legate alla protezione della specie, Aida Cruises ha deciso di annullare gli scali nelle Isole Faroe fino a nuova decisione”, scrive Griefahn in una lettera indirizzata a Sea Shepherd.

Anche Negar Etminan, capo delle Comunicazioni Aziendali di Hapag-Lloyd, in una e-mail inviata a Sea Shepherd fa sapere “Abbiamo già ridotto il numero di scali nelle Isole Faroe. Abbiamo un unico scalo in programma previsto nelle Isole Faroe il prossimo anno. Per il momento ci asterremo dall’organizzare altri scali nelle Isole Faroe, e stiamo valutando possibili alternative per l'itinerario programmato per il prossimo anno”.

Nel 2013 Aida aveva indirizzato una lettera aperta al Primo Ministro delle Isole Faroe, Kaj Leo Johannesen, sottolineando la disapprovazione dell'azienda in merito alla grindadráp. Nel 2014 Hapag-Lloyd ha indirizzato una lettera dello stesso tenore a Johannesen, affermando: “Noi proteggiamo quello che ci affascina: ecco perché la nostra azienda e i nostri ospiti hanno il forte desiderio di fermare la caccia ai cetacei nelle Isole Faroe e di creare un dialogo con voi”.

Il 14 luglio di quest'anno Sea Shepherd ha contattato AIDA e Hapag-Lloyd riguardo le loro lettere di disappunto, chiedendo alle due compagnie di posticipare le crociere nelle Isole Faroe a causa della prosecuzione dei massacri.

10 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us