Ecologia

Spesa fresca, local e a impatto zero con la consegna in bicicletta

Cortilia, mercato agricolo online, a Milano si affida alle due ruote con PonyZero

Roma, 23 nov. (AdnKronos) - Spesa fresca, a impatto zero e in volata a casa propria grazie alla consegna in bicicletta. E' la ricetta green firmata Cortilia, mercato online di prodotti agricoli, in collaborazione con PonyZero, servizio di consegne urbane ecologiche.

Saranno tre le cargo bike a destreggiarsi fra le strade di Milano, nell’area compresa all’interno della circonvallazione esterna. I fattorini si sposteranno su speciali biciclette dotate di cassoni coibentati in grado di mantenere una temperatura controllata tra 0° e 4°, ideale per preservare la catena del freddo e consegnare a domicilio i prodotti provenienti dagli agricoltori locali. Ogni bicicletta, sei giorni a settimana, trasporta decine di cassette contenenti frutta, verdura, formaggi, latte, uova, carne e molti altri prodotti del territorio, in ogni condizione atmosferica e ovviando in modo ecologico ai problemi del traffico.

"Ottimizzare la filiera non significa solo offrire ai consumatori prodotti locali di origine controllata, ma ci pone di fronte a una responsabilità più ampia che coinvolge l’intero ciclo produttivo", spiega Marco Porcaro, fondatore e ceo di Cortilia. "Ed è proprio in un'ottica di sostenibilità e rispetto ambientale che abbiamo deciso di affidare alle due ruote le consegne nel centro di Milano: ogni cassetta consegnata consente infatti di risparmiare circa 1 kg di emissioni di CO2, pur rispettando le stesse tempistiche del tradizionale trasporto su gomma - prosegue - Siamo orgogliosi di poter contribuire alla salvaguardia dell’ambiente con questo servizio tanto semplice quanto innovativo: per questo, abbiamo già in programma di proporlo a breve anche a Bologna e Torino".

Attualmente, il servizio di Cortilia è diffuso in Lombardia (nelle province di Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Pavia e Lodi), in Piemonte (nella provincia di Novara e a Torino) e in Emilia-Romagna (Bologna e Modena).

23 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us