di Peppe Croce
La spazzatura elettronica è un problema che può diventare una risorsa. Ci hanno pensato negli Stati Uniti con EcoATM, una via di mezzo tra un cassonetto e un bancomat: prende il tuo vecchio cellulare, lo valuta all'istante e ti paga in contanti.
"Un vecchio cellulare vale sempre, anche quando sembra da buttare"
E-Waste -
In Italia esiste il cosiddetto uno-contro-uno
Facile facile - Il funzionamento di EcoATM è anche molto semplice (guarda il video qui sotto). Basta inserire il cellulare, lo smartphone o anche il lettore MP3 da buttare nell'apparecchio - che assomiglia molto a un bancomat con un grande touch screen - per far partire la valutazione. EcoATM, tramite uno scanner, riconosce marca e modello dal suo enorme archivio che contiene anche telefonini ormai fuori commercio. Quando ha capito di cosa si tratta, ti invita a collegarlo a un cavetto, in modo che possa vedere se funziona ancora oppure è defunto. Nel primo caso, infatti, il tuo cellulare - oltre a essere riciclato - potrebbe anche essere rivenduto e valere quindi di più. EcoATM, una volta acquisite tutte le informazioni necessarie, ti fa la sua offerta: se ti sta bene, arrivano i dollari.
Procedura di sicurezza - Prima di pagare, però, la macchina chiede un documento e l'impronta di un dito e li accoppia all'apparecchio che si appresta a comprare. Questo per evitare che chiunque abbia appena rubato un cellulare possa rivenderlo troppo facilmente trasformando una buona idea in un bancomat per ricettatori. Il pagamento in denaro, poi, non è la sola opzione: i più generosi possono scegliere di devolvere il valore del proprio vecchio gadget elettronico in beneficenza. (sp)