Ecologia

Sono riciclato, e me ne vanto

I ThinkPad Serie L di Lenovo rigorosamente riciclati.

Diresti mai che questi notebook ThinkPad Serie L di Lenovo sono costruiti con materiali plastici riciclati come le bottiglie d'acqua? Il pianeta Terra, e i suoi abitanti, ringraziano.

“Si ricicla l’equivalente di 10 bottiglie di plastica.”

Io riciclo, e tu? – Sul mercato ci sono già stati dei timidi esempi di cellulari eco-compatibili, ma per il settore dei computer è una novità. Tanto di cappello quindi a Lenovo per la sua scelta coraggiosa e rispettosa dell’ambiente. Si tratta solo di un inizio visto che i due modelli presentati, il ThinkPad L412 e L512, sono realizzati rispettivamente con il 30 e il 18% di materiali plastici riciclati. Ogni modello della serie L risparmia comunque in media l’equivalente di 10 bottiglie di plastica e riduce il consumo elettrico del 40% rispetto ai modelli precedenti.

Massima potenza - Rispettosi dell’ambiente sì, ma nessun compromesso sulle caratteristiche tecniche. Il ThinkPad L412 e l’L512, rispettivamente con uno schermo da 14 e 15 pollici, sono venduti in diverse configurazioni a scelta con processori Intel Core i3 e i5, e schede video ATI Mobility Radeon o Intel GMA. Su alcuni modelli, oltre alle connessioni Ethernet e WiFi, è anche previsto il 3G.

Entrambi i notebook saranno in vendita negli Stati Uniti da metà maggio a partire da 650 dollari.

23 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us