Ecologia

Sono 187 le aziende in classe A, le più attente all'impatto climatico

Entrano nel Climate Performance Leadership Index 2014

Roma, 15 ott. - (AdnKronos) - Un futuro a basse emissioni di carbonio non equivale ad un minor profitto per le aziende: questo il principale risultato che emerge dal report "The A list: Climate Performance Leadership Index 2014 presentato da Cdp", organizzazione non governativa internazionale dedicata allo sviluppo dell’economia in chiave sostenibile.

La ricerca, realizzata in risposta alle esigenze di 767 investitori che rappresentano più di un terzo del capitale mondiale investito, raccoglie le informazioni ambientali rendicontate da circa 2000 società quotate di tutto il mondo, analizzate e classificate secondo la metodologia indipendente messa a punto da Cdp. Dalla A di Apple Inc. alla Z di Zurich Insurance Group, ben 187 aziende, incluse Bmw, Centrica, Samsung Electronics e Unilever, hanno ottenuto la classificazione “A”, in virtù delle politiche positive di gestione del proprio impatto climatico.

In totale, i leader in perfomance ambientale hanno ridotto le proprio emissioni di 33 milioni di tonnellate rispetto all’anno precedente, consapevoli dell’importanza della gestione dei rischi connessi al cambiamento climatico per il loro business e dell’integrazione di questo aspetto nelle loro strategie di lungo periodo.

Un significativo cambio di rotta che deve inoltre essere sostenuto da politiche comuni in grado di spronare aziende e governi ad assumere sempre maggiore responsabilità circa i rischi climatici: prendendo spunto anche dai risultati del Climate Performance Leadership Index, Cdp ha realizzato il briefing: Investment and Growth from Climate Action, creato per sostenere l’approvazione del pacchetto climatico europeo “EU 2030 Climate & Energy Package”.

Più in generale, tra le maggiori realtà che hanno raggiunto una posizione di vertice nell’indice risultano Apple, Microsoft e Google. Circa metà delle migliori aziende hanno il proprio quartier generale in Europa, mentre un terzo è rappresentato da imprese americane e giapponesi. Più di un quarto delle aziende spagnole e belghe che hanno preso parte al programma CDP hanno raggiunto la fascia più alta dell’indice, rendendo Spagna e Belgio le nazioni leader nella rendicontazione. Anche il Portogallo, l’Olanda e la Corea del Sud hanno ottenuto ottimi risultati.

Il Rapporto italiano, che include la lista delle migliori aziende nel campo della sostenibilità a livello nazionale, verrà presentato il 5 novembre presso Borsa Italiana.

15 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us