Ecologia

Software per calcolare la resa dei pannelli solari

Il MIT sviluppa un algoritmo per calcolare l'efficienza fotovoltaica.

Bastano piccole quantità di ferro nel silicio per far crollare l'efficienza di una cella fotovoltaica. Che fare? Ci ha pensato il MIT sviluppando un apposito software in grado di prevedere la quantità e la posizione delle impurità per produrre pannelli solari migliori.

“Basta lo 0,0001% di ferro per compromettere il silicio di una cella fotovoltaica”

Sole sprecato - L'energia fotovoltaica è uno dei pilastri sui quali molte nazioni stanno tentando di costruire il proprio futuro energetico. Ma attualmente l'efficienza delle celle al silicio è molto bassa: circa il 13%. Il restante 87% dell'energia solare che colpisce un pannello fotovoltaico non viene trasformato in energia elettrica. Ogni piccolo guadagno in efficienza, quindi, è importantissimo.

Maledetto ferro - Ad abbassare l'efficienza delle celle fotovoltaiche sono soprattutto le impurità nel silicio con sui sono realizzate. È soprattutto il ferro a sporcarle e rovinarle, anche in quantità bassissime. Anche se il silicio utilizzato è purificato al 99,9999%, la minuscola percentuale di ferro ancora presente ostacola il passaggio degli elettroni e quindi la produzione di energia elettrica.

Ci pensa il MIT - Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) - già noto per le sue ricerche sul fotovoltaico - ha cercato e trovato una prima soluzione a questo problema sviluppando il software Impurity-to-Efficiency Simulator (I2E). Basta, infatti, inserire i dati nel simulatore per calcolare la qualità del silicio e la quantità e posizione delle impurità. Informazioni che, a loro volta, permettono di calcolare l'efficienza di una cella fotovoltaica ancora prima di produrla. Che, tradotto in pratica, significa sapere subito se è possibile migliorare il processo produttivo per evitare sprechi di efficienza.

A volte non serve - Ci sono casi, però, in cui un software del genere sembra non servire. È il caso delle celle fotovoltaiche ad altissima concentrazione (HCPV) in grado di raggiungere livelli di efficienza doppi rispetto a quelle normali. Un miglioramento possibile grazie alle lenti che coprono le celle e che concentrano tutta la luce solare sul silicio. Anche quella diffusa, non diretta, che di solito non è facile da trasformare in energia elettrica. L'ultima creatura di questo tipo è la cella HCPV di Semprius, un'azienda società statunitense partecipata dal colosso tedesco Siemens. Una cella fotovoltaica in grado di raggiungere il 33,9% di efficienza. Questo è il futuro.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us