Ecologia

Smart mobility, cinque motivi per adottare il carpooling aziendale

Roma, 31 mag. (AdnKronos) - Minori costi di trasporto, rapporti con i colleghi migliori, premi ai lavoratori, meno stress, integrazione dei sistemi di trasporto: così l’innovazione e la mobilità condivisa possono rappresentare un aspetto importante nell’approccio a pratiche di smart working e nell'applicazione di politiche di welfare aziendale.

Ecco, dunque, cinque ragioni per adottare il carpooling aziendale: il risparmio sui costi di trasporto, calcolato sui costi della benzina, sui parcheggi e sui pedaggi stradali, per chi sceglie di condividere l’auto durante la settimana lavorativa con Jojob, è in media di 1.300 euro all’anno. Chi percorre 60 km per il tragitto casa-lavoro arriva a risparmiare fino a 2.376 euro all’anno, mentre per chi effettua 45 km si parla di 1.782 euro. Si risparmiano invece 1.188 euro per chi viaggia ogni giorno per 30 Km, 594 euro per 15 Km e infine 396 euro per 10 Km al giorno di auto condivisa. Inoltre, i viaggi in condivisione certificati con l’app di Jojob permettono di calcolare quanta CO2 non viene emessa grazie al carpooling: nel primo trimestre 2016 sono state 43,37 le tonnellate di CO2 evitata in atmosfera.

Condividere ogni giorno l’auto con altri colleghi aiuta a migliorare e intensificare i rapporti, rendendo più piacevole anche l’esperienza lavorativa. Jojob, grazie alla piattaforma online e alla app scaricabile gratuitamente su smartphone, permette di selezionare i colleghi della propria azienda e di aziende limitrofe per organizzare i viaggi casa-lavoro quotidiani, oppure per soddisfare esigenze una tantum ad esempio in caso di scioperi dei trasporti o imprevisti di vario tipo.

Le aziende che scelgono di promuovere il carpooling aziendale non soltanto ragionano in un’ottica di miglioramento di Csr, ma pensano anche a come premiare i dipendenti che permettono all’azienda di essere più sostenibile. I dipendenti che viaggiano in auto condivise per raggiungere il proprio ufficio con Jojob accumulano delle 'foglie verdi', ossia punti che possono essere convertiti in sconti, promozioni ed esperienze.

Promuovere il carpooling aziendale permette all’azienda di offrire un’alternativa di trasporto innovativa ed ecologicamente sostenibile al personale dipendente. Condividere l’auto tra colleghi significa diminuire la pressione per la ricerca del parcheggio, raggiungere il posto di lavoro in condizioni piacevoli ed evitare condizioni di stress.

Anche i Comuni e le Pubbliche amministrazioni possono adottare per i propri dipendenti servizi di carpooling aziendale. Jojob può essere esteso all'intera cittadinanza, andando a coinvolgere sia i dipendenti del Comune sia le attività commerciali del territorio comunale e tutti gli abitanti.

31 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us