Ecologia

Slow Food: sistemi intensivi ed estinzioni, biodiversità alimentare a rischio

in 70 anni cancellati un terzo delle razze animali domestiche e 75% delle varietà vegetali

Roma, 20 ott. - (AdnKronos) - Monoculture, fertilizzanti chimici, pesticidi, allevamenti industriali: in soli 70 anni, il sistema industriale applicato alla terra e all’allevamento animale ha cancellato un terzo delle razze animali domestiche e il 75% delle varietà vegetali selezionate dai contadini in 10.000 anni di storia dell’agricoltura.

La denuncia arriva da Slow Food che per portare avanti migliaia di progetti dedicati alla salvaguardia della biodiversità lancia la campagna "Ama la terra. Difendi il futuro". Obiettivo, raccogliere fondi per sostenere un’agricoltura migliore, in grado di garantire a tutti un cibo buono, pulito e giusto. Se storicamente le estinzioni sono sempre avvenute, sono due gli elementi peculiari del nostro tempo: la velocità con cui le specie si estinguono e la causa di queste estinzioni.

Il biologo Edward O. Wilson, nel 1992, arrivò a determinare che le estinzioni riguardassero 27.000 varietà vegetali e specie animali all’anno, 72 al giorno. Quanto alla causa, sempre più spesso le specie soccombono a disboscamenti, trasformazione di foreste in pascoli, consumi indiscriminati, inquinamento. O anche perché si smette di coltivare una varietà o di allevare una razza, perché si sono rivelate poco redditizie.

Il tema delle estinzioni non riguarda soltanto le specie selvatiche, ma anche le piante e le razze animali selezionate dall’uomo. Per Slow Food, agricoltura e produzione del cibo sono allo stesso tempo, i principali responsabili e le prime vittime della perdita di biodiversità e per questo bisogna intervenire con progetti a sostegno dell’agricoltura di piccola scala e a difesa della biodiversità.

Slow Food realizza progetti in tutto il mondo: oltre 500 Presìdi (che coinvolgono più di 15mila produttori), 2.500 orti in Africa, 4.000 prodotti catalogati sull'Arca del Gusto. E' così che lavora per il futuro di colture, animali e produzioni tradizionali che costituiscono una parte importante della cultura di un territorio. È accaduto, ad esempio, nel caso del fagiolo bianco di Paganica, riscoperto negli ultimi anni da un gruppo di giovani aquilani.

20 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us