Ecologia

Sindaci uniti per l’ambiente

Iniziativa ambientalista che coinvolge oltre tremila comuni europei.

Continuano a crescere le adesioni al “Patto dei sindaci” che riunisce amministratori di mezza Europa che lottano per il clima. Uno sforzo gigantesco che coinvolge 140 milioni di abitanti.

“Iniziativa europea che coinvolge già oltre tremila comuni”

Verde Europa - Numeri da capogiro per il “Patto dei sindaci” lanciato nel gennaio del 2008 dalla Commissione Europea. L’iniziativa, che riunisce e mette in contatto gli amministratori di circa 3.000 comuni e municipalità europei che governano oltre 140 milioni di abitanti - praticamente mezza Unione - continua a ricevere adesioni. Durante l’ultima cerimonia annuale del Parlamento Europeo è stata ufficializzata l’entrata nel patto di altre 263 città che, come prevede l’accordo, si sono impegnate a ridurre le proprie emissioni di CO2 del 20% entro il 2020.

I più virtuosi - I tre paesi membri dell’Unione Europea che contano il maggior numero di adesioni al patto sono la Spagna, la Francia e l’Italia che, da sole, mettono insieme almeno due terzi delle amministrazioni locali che partecipano al programma. L’Italia, per esempio, conta 1.217 comuni aderenti. Molte meno adesioni nel resto d’Europa e stupisce che i paesi scandinavi, notoriamente molto attenti all’ambiente e al clima, contino poche decine di comuni che hanno siglato l’accordo. Se volete sapere se il vostro comune è fra i virtuosi - o se è in fase di adesione - potete consultare la mappa europea dei comuni del “Patto dei sindaci” o quella che raccoglie solo i comuni italiani.

A patto che... - Aderire all’iniziativa non comporta solo responsabilità ma anche vantaggi. L’Europa, infatti, mette a disposizione cospicui finanziamenti per agevolare gli interventi sull’efficienza energetica e il risparmio di energia. Soldi che vengono affidati ai comuni che poi li girano alle aziende del proprio territorio come contributo alla realizzazione dei lavori. Se volete sapere quali interventi è possibile finanziare, è molto utile l’infografica interattiva realizzata da Confindustria Bergamo. Fino a oggi le azioni realizzate all’interno del “Patto dei sindaci” hanno portato a investimenti che superano i 40 miliardi di euro in tutta Europa.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le foto dei tornado più spettacolari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us