Ecologia

Shopper illegali, al Sud fino al 60% non in regola / Video

Ancora troppi in circolazione /Speciale

Roma, 8 giu. - (AdnKronos) - Messi al bando con la legge del 2012, gli shopper di plastica usa e getta non si decidono a lasciare definitivamente il nostro mercato. Ed è così che, soprattutto nel sud Italia, si arriva a punte del 60% di shopper non è conformi alla legge. Solo in Calabria e Sicilia, una recente operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 200mila shopper non in regola e più di 2mila chili di materia per la produzione dei sacchetti con multe fino a 1 milione e 800 mila euro. (Lo speciale - Video)

Nel nord Italia, spiega all'AdnKronos Massimo Centemero, direttore del Cic, Consorzio italiano compostatori, “la situazione è migliore perché lo shopper ha origine dalla grande distribuzione che fa molto riferimento a shopper bio per l’asporto merci. Nel centro sud Italia, invece, c’è una minor presenza della grande distribuzione e lì il dato è molto allarmante”.

La legge c'è ma è chiaro che spesso non viene applicata. Per questo la Guardia di Finanza, su impulso del ministero dell'Ambiente, si impegna a intensificare i controlli a tutela dell'ecosistema, dei consumatori e del settore industriale della chimica verde.

L'Italia, afferma Stefano Ciafani, direttore generale di Legambiente, “è un paese che ha bisogno di far ripartire i poli chimici che sono in stato comatoso in giro per l'Italia. Questi poli chimici ripartiranno solo se si fa una nuova chimica, ossia la chimica verde quella che fa anche le bioplastiche, altrimenti rischiamo di far perdere un treno per far ripartire queste aree industriali che altrimenti rischieranno solo la desertificazione”.

8 giugno 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us