Ecologia

Sfida 'a pedali' tra 21 città, al via il Giretto d'Italia

il 17 e 18 settembre in 21 città italiane

Roma, 16 set. - (AdnKronos) - Saranno 21 le città italiane che il 17 e il 18 settembre si sfideranno a colpi di pedale per dimostrare che un'altra mobilità è possibile. E' il Giretto d’Italia e a vincerlo sarà chi riuscirà a convincere più persone ad andare al lavoro e a scuola in bicicletta.

Il quinto campionato nazionale di ciclabilità urbana, promosso da Legambiente e VeloLove in collaborazione con Euromobility, l’associazione italiana dei mobility manager e con il contributo di CNH Industrial (che conterà i propri dipendenti in bicicletta in dieci stabilimenti), ha l’obbiettivo di diffondere anche in Italia il "Bike to Work" e il "Bike to School".

Le 21 città sono Bologna, Bolzano, Brescia, Carpi, Ferrara, Genova, Jesi, Modena, Padova, Palermo, Pesaro, Piacenza, Pregnana Milanese, Ravenna, Reggio Emilia, Roma, San Mauro torinese, Suzzara, Torino, Udine, Reggio Calabria.

Per due ore a scelta nella fascia oraria compresa tra le 6.00 e le 10.00 del mattino verranno monitorati i passaggi di coloro che avranno scelto la bicicletta per recarsi al lavoro o a scuola. Il conteggio avverrà tramite appositi check-point allestiti in zone scelte dagli organizzatori e nelle immediate vicinanze delle aziende pubbliche e private e delle scuole che hanno aderito all’iniziativa. A vincere saranno i centri che segnaleranno il maggior numero assoluto di ciclisti.

Il Giretto d’Italia si propone di rendere visibile il traffico ciclistico delle città italiane che normalmente non è misurato nelle indagini statistiche sullo stato della mobilità, fornendo quei dati sugli spostamenti in bicicletta da casa al lavoro, ovviamente simbolici, che però spesso mancano e invece sarebbero utili in sede di programmazione e pianificazione della mobilità urbana.

"Riuscire a far crescere gli spostamenti in bici, a piedi e sul trasporto pubblico - fanno sapere gli organizzatori - vuol dire non solo ridurre traffico e smog, ma anche creare le premesse per un concreto miglioramento della qualità della vita urbana".

Il Giretto d'Italia è una delle iniziative della Settimana europea della mobilità sostenibile che punta a incoraggiare, attraverso le attività e iniziative degli enti locali, i cittadini europei a scegliere il modo giusto per spostarsi, invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani.

16 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us