Ecologia

Sentenza storica della Corte europea: non agire contro la crisi climatica è una violazione dei diritti umani

Per la prima volta la Corte europea dei diritti umani condanna uno Stato (la Svizzera) per aver preso misure insufficienti contro la crisi climatica.

L'inadeguatezza della politica nel contrastare la crisi climatica costituisce una grave violazione dei diritti umani: lo ha stabilito martedì 9 aprile la Corte europea dei diritti umani (Cedu), l'organismo, con sede a Strasburgo (Francia), che ha il compito di garantire il rispetto della Convenzione europea dei diritti umani. La sentenza è destinata ad entrare nella storia della giustizia climatica perché per la prima volta ha riconosciuto uno Stato colpevole di "inazione climatica". In questo primo caso si tratta della Svizzera, che è stata giudicata responsabile di non avere fatto abbastanza per proteggere i suoi cittadini, e nella fattispecie un gruppo di anziane cittadine elvetiche, dagli effetti dei cambiamenti climatici.

Chiuse in casa. A trascinare le autorità svizzere in Tribunale nove anni fa erano state 2.500 donne dell'associazione "Anziane per il clima" (KlimaSeniorinnen) che sostenevano, e sostengono, di non poter lasciare le loro case durante le ondate di calore senza rischiare gravi conseguenze sulla salute. Le donne, sulla settantina, ritengono che la loro età e il loro genere le renda particolarmente vulnerabili agli effetti delle ondate di calore e che il loro Paese non abbia fatto abbastanza per proteggerle, pregiudicando il loro benessere e la loro qualità di vita.

I giudici hanno dato loro ragione, stabilendo che erano stati violati gli articoli 8, che sancisce al diritto al rispetto della vita privata e familiare, e 6, relativo all'accesso a un tribunale. Infatti i tribunali svizzeri non hanno preso sul serio i reclami presentati dall'associazione, e alle donne è stato negato il diritto ad avere un processo giusto nel loro stesso Paese.

Troppo poco. Secondo la Corte, la Svizzera - che pure tradizionalmente ha politiche sul clima piuttosto ambiziose - «avrebbe fallito nell'adempiere i suoi doveri sotto alla Convenzione rispetto ai cambiamenti climatici». Si sarebbero verificate «lacune importanti nelle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici, incluso il fallimento nel quantificare le riduzioni di gas serra». Come precisato in un pezzo su Wired.com, l'impianto legislativo del Paese per affrontare l'emergenza clima sarebbe stato ritenuto insufficiente. La Svizzera si era impegnata a ridurre le emissioni dannose del 20% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2020, ma le ha ridotte soltanto del 14%.

Per le future generazioni. Intervistata fuori dal tribunale, Elisabeth Stern, tra i membri dell'associazione, ha detto: «Sappiamo che statisticamente tra 10 anni non ci saremo più. Qualunque cosa facciamo ora, non la stiamo facendo per noi, ma per il bene dei nostri figli e dei loro figli».

La sentenza è stata salutata positivamente da un gruppo di attivisti, inclusa Greta Thunberg, accorsi a Strasburgo per sostenere la causa donne svizzere e non solo. 

Le cause respinte. La corte non ha ammesso la domanda di ricorso di sei giovani portoghesi che avevano denunciato per l'inazione climatica il loro e altri 32 governi europei, sostenendo che ondate di calore e incendi impedissero loro di giocare all'aperto e di studiare e di crescere senza lo spettro dell'eco-ansia. La motivazione è che i sei non hanno esaurito le vie di ricorso disponibili in Portogallo, Stato a cui spetta la decisione in primo luogo. Stesso discorso per un ex sindaco di un paesino della Francia, Damien Carême (un tempo primo cittadino Grande-Synthe): per Carême l'inazione della Francia starebbe condannando il Paese a finire sommerso dal Mare del Nord, ma il ricorso è inammissibile perché l'uomo non è più residente in loco e non è quindi vittima diretta degli effetti della crisi climatica.

Ogni pezzetto conta. In ogni caso la vittoria delle donne svizzere rappresenta un successo per tutti, perché potrebbe influenzare a cascata le sorti di un altro centinaio di ricorsi di questo tipo pendenti in varie corti minori e in attesa di un verdetto. La CEDU è riconosciuta a livello internazionale come molto influente e questa decisione è destinata a scrivere la Storia. Anche perché confuta l'idea finora diffusa che una corte internazionale non potesse legiferare sugli obblighi in materia di clima perché i cambiamenti climatici sono un problema globale, e gli impegni dei singoli Stati, una goccia nel mare.

11 aprile 2024 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us