Ecologia

Sempre più ristoranti bio, a trainare il settore è l'offerta veg

In tutto le attività sono passate dai 246 del 2010 ai 406 del 2014 con un aumento del 65% e la maggior parte sono concentrate nel nord con 269 locali. I dati arrivano dal Rapporto Bio Bank 2015

Roma, 25 mar. - (AdnKronos) - Crescono i ristoranti bio che in 5 anni (dal 2010 al 2014) segnano un aumento significativo del 65%. A trainare il settore è il segmento bio-veg. Come dimostra l’avvio della catena Veggy Days, la prima rete in franchising di ristorazione vegana e biologica in Italia. Tre i locali aperti nel 2014, una decina quelli in arrivo nel 2015. A tracciare il quadro è il Rapporto Bio Bank 2015.

In particolare, dal rapporto emerge che i ristoranti sono passati dai 246 del 2010 ai 406 del 2014. In tutto sono circa 90 le nuove aperture del 2014, contro una trentina di chiusure. Nei ristoranti prevale la cucina vegetariana, indicata dal 57% dei locali, seguita da quella vegana con il 48% e da quella tipica e tradizionale con il 38%. Naturalmente ogni locale può offrire anche diversi tipi di cucina.

Sono attività concentrate nel nord con 269 locali, pari al 66% del totale, seguito dal centro con il 27% e dal sud con il 7%. La regione con il maggior numero di attività è l’Emilia-Romagna che ne conta 94, seguita dalla Lombardia con 82 e, con molto distacco, dal Lazio con 44. L’Emilia-Romagna è anche la regione con la più elevata densità con 21 ristoranti per ogni milione di abitanti, seguita dalle Marche con 18 e dal Veneto con 9.

25 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us