Ecologia

Scopri il potere della tua pedalata

Ti dice quanta energia produci pedalando.

Se ti piace andare in bicicletta e ti sei sempre chiesto quanto vale il tuo sforzo in kilowatt ora, adesso c'è una cyclette che ti dice se sei una buona fonte di energia.

“Wattbike costa un botto ed è usata da molti atleti professionisti”

Due ruote professionali - Se hai in mente le classiche cyclette da palestra, o da casa, che servono solo per buttare giù un po' di ciccia sei sulla cattiva strada. Esistono infatti dei modelli professionali per l'allenamento indoor in grado di misurare la potenza della pedalata in modo da offrire l'andamento dei progressi dal punto di vista fisico. Wattbike si spinge oltre traducendo in watt questa potenza atletica per stimare la quantità di energia prodotta.

British Cycling - Wattbike, sponsorizzata dal British Cycling (la federazione ciclistica britannica) e usata da molti atleti professionisti, a quanto pare garantisce un'esperienza su due ruote davvero realistica. Oltre a misurare l'energia prodotta dalla pedalata, registra numerosi altri parametri, come la frequenza cardiaca, che è possibile analizzare successivamente sul computer. Wattbike Pro costa 2,995,00 dollari. (gt)Silvia Ponzio

19 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us