Ecologia

'Salvare' il Pianeta da casa, decalogo per vivere green

Da Mce Lab 10 consigli per una maggiore efficienza energetica

Roma, 22 apr. (AdnKronos) - Dieci consigli per comportamenti più virtuosi ed efficienti da mettere in pratica direttamente in casa propria: dagli acquisti degli elettrodomestici alle valvole termostatiche, dalla doccia ai diffusori per i rubinetti. Il decalogo è stato stilato da Mce Lab, osservatorio sul vivere sostenibile promosso da Mce - Mostra Convegno Expocomfort, in occasione della Giornata della Terra.

Ecco quindi il decalogo: 1) Presta attenzione a cosa compri. Acquista solo apparecchiature ad alta efficienza energetica: a fronte di un investimento iniziale, ti consentiranno di far correre meno il contatore e di tutelare il portafogli; 2) Il termostato è un tuo alleato. Una corretta gestione della temperatura è il primo passo per risparmiare energia e spendere di meno. In estate, imposta il termostato del condizionatore a una temperatura che non superi i 6-7 gradi di differenza rispetto alla temperatura esterna, in modo da non affaticare l’apparecchio e limitare il consumo energetico; 3) Pulisci o sostituisci i filtri del condizionatore. Filtri sporchi riducono l’efficienza dell’apparecchio e favoriscono la proliferazione di batteri. Almeno una volta all’anno ricordati di occuparti della manutenzione necessaria, rivolgendoti a tecnici specializzati.

Ancora: 4) Usa diffusori a risparmio energetico per i rubinetti, sia in bagno che in cucina. Non risparmierai solo acqua, ma anche energia quando l’acqua è calda, usandone di meno; 5)Usa lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico. Diminuirai la frequenza dei lavaggi, con un risparmio di acqua fino a circa 20.000 litri all’anno; 6)In bagno, installa uno scarico del wc dotato di doppio tasto, in modo da poter regolare la quantità di acqua utilizzata. Potrai risparmiare così fino a 26.000 litri d’acqua all’anno, con una riduzione dei consumi pari al 10%.

7)Fai la doccia, invece del bagno. Una doccia richiede circa un quarto dell’acqua rispetto a un bagno, consumando inoltre meno energia per riscaldarla; 8) Installa le valvole termostatiche. Anche se la stagione fredda è alle spalle, segna in calendario che entro il 31 dicembre 2016 saranno obbligatorie le valvole termostatiche, un semplice dispositivo che installato sui termosifoni permette di regolare il flusso di acqua calda in base alla temperatura scelta, deviando il flusso verso altre utenze o diminuendone la portata complessiva.

9) Costruisci o ristruttura green. Se stai pensando di costruire casa o di ristrutturarla, affidati a tecnici specializzati in grado di consigliarti sulle soluzioni più efficienti presenti sul mercato; 10) Installa, se possibile, pannelli solari termici e fotovoltaici per la produzione di energia che ti occorre. In più, per evitare dispersioni, installa doppie finestre o rivestile con materiali isolanti.

Infine, ricordati che il tuo comportamento può essere di esempio e di emulazione per chi ti è vicino: un piccolo comportamento virtuoso può essere la scintilla per un grande cambiamento collettivo.

22 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us