La MEMC Electronic Materials ha annunciato di aver ricevuto l'approvazione finale da parte del governo italiano per la costruzione di impianti solari fotovoltaici da 72 megawatt di potenza.
Prima in Europa – La società di servizi ha trovato il luogo ideale per il suo impianto appena fuori Rovigo. La scelta non è sorprendente dato che la città è da tempo ai vertici nelle politiche verdi. Il motto del comune è "la città che cambia", particolarmente azzeccato per una città che ha aderito al CLEAR (City and Local Environmental Accounting Reporting): un progetto dell'Unione europea in cui i membri s'impegnano a inserire piani di miglioramento e sostenibilità ambientale tra le normali voci di bilancio.
“La città che cambia”
Centrale super – La Costruzione della centrale a energia solare inizierà a metà anno e durerà circa sei mesi. Alla guida del progetto ci sarà la società di costruzioni spagnola Isolux Corsàn e fornirà circa 350 posti di lavoro temporanei nella regione Veneto. Una volta completato, l'impianto solare SunEdison sarà il più grande impianto fotovoltaico solare in Europa, in grado di rifornire oltre 17.000 case all'anno. Battendo l'attuale detentore del “record” (60 megawatt) a Olmedilla in Spagna.