Ecologia

Rossetti e ombretti. Il colore è più bello se è naturale

Dal make up minerale alle aziende cosmetiche che hanno fatto una scelta 'green' anche quando propongono coloratissimi trucchi. E ce n'è per tutti, labbra, occhi e pelle.

Roma, 20 feb. - (AdnKronos) - Ombretti, rossetti, eyeliner, fondotinta, matite e blush: anche i colori della bellezza possono essere naturali. Come? Grazie ai minerali, sapienti quanto variabili miscele di ossido nero, rosso o verde, miche, diossido e amido. E se una volta era possibile ottenere una gamma limitata di colori, il blu, il verde e le sfumature delle terre, ora non c'è limite alla fantasia.

Solo polveri derivate da minerali e niente altro: mica, ossido di zinco, ossido di titanio e pigmenti colorati, per il cosiddetto trucco minerale. "Si possono così realizzare fondotinta, fard e ombretti: tutto in polvere", spiega all'Adnkronos Barbara Righini, ideatrice del portale saicosatispalmi.org. Basta ricordare che "il vero trucco minerale è quello che nella composizione ha solo polveri minerali: quando ci sono nylon, siliconi, conservanti, profumo siamo di fronte a un prodotto solo in parte minerale".

In commercio è possibile trovare diversi marchi di make up minerale: dall'antesignana bareMinerals statunitense alla britannica Lily Lolo, passando per la nostrana Neve Cosmetics la cui offerta comprende fondotinta compatti, creme, rossetti, matite, palette di ombretti colorati realizzati con ingredienti naturali e di altissima qualità per creare cosmetici "freschi, colorati, una gioia per gli occhi e per tutti gli altri sensi", si legge sul sito della Neve.

Coloratissimo make up anche per Lush, il brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano. La linea si chiama Emotional Brilliance ed è stata lanciata come "una vera e propria rivoluzione nel modo di pensare i colori per il trucco". Ben trenta colori per tre categorie prodotto: rossetti liquidi, eyeliner e ombretti cremosi.

Le basi dei prodotti sono state formulate "usando i migliori ingredienti - spiega Helen Ambrosen, co-fondatrice e creatrice di Lush - Abbiamo bilanciato le basi e i livelli dei pigmenti così che tutti potessero scegliere quale look creare, più intenso o più naturale a seconda del momento, del gusto e dell’effetto che si vuole raggiungere. I pigmenti di queste basi si fondono perfettamente con la pelle". Nei rossetti liquidi olio di jojoba biologico, cera candelilla e rosa. Colorati, sì, ma anche calmanti e durano a lungo idratando le labbra.

Negli ombretti, infuso di petali di rosa, mandorla lenitiva e olio di jojoba in modo da prendersi cura di una zona sensibile. In più c’è la glicerina per migliorare la consistenza del colore sugli occhi e il burro di cupuacu, che aiuta a fissare a lungo il colore. Senza dimenticare le basi colorate che contengono decotto di farina d’avena che ha proprietà calmanti, lenitive e addolcenti, la mandorla, l’olio di jojoba, il burro di cacao e l’acqua di fiori d’arancio.

20 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us