Ecologia

Romantico e sostenibile, ecco le regole per un matrimonio 'green'

Dalla scelta della location per una cerimonia senza auto, al buffet a km zero e gli allestimenti riciclabili: una cerimonia che rispetta l'ambiente, fino alle bomboniere solidali e le partecipazioni che si piantano.

Roma, 6 feb. - (AdnKronos) - Dalla scelta della location al buffet, anche il matrimonio sostenibile ha la sua etichetta da seguire scrupolosamente. Per organizzare la cerimonia romantica per eccellenza, che sia anche attenta all'ambiente, ci sono alcune regole da osservare. Vediamo quali.

Prima regola: la scelta della location, fondamentale per evitare di contribuire al traffico e di far spostare tante persone a bordo di auto private. L'importante è che sia raggiungibile a piedi puntando sulle vicinanze della chiesa o del comune, meglio ancora se cerimonia e festeggiamenti si svolgono nello stesso posto. Ci sono in Italia tanti piccoli borghi antichi, abbandonati ma poi recuperati proprio a questo scopo, in cui oggi è possibile organizzare il matrimonio, dal rito al pranzo alla festa fino alla possibilità di soggiornare per ospiti e sposi, il tutto senza doversi spostare.

Seconda regola: il buffet, che sia rigorosamente 'bio' e a km zero, preferendo prodotti originari della regione in cui ci si sposa e a filiera corta. Terzo: l'allestimento. Per tovaglie e drappi preferire i tessuti naturali, come cotone e lino, così come naturali devono essere i colori; no ai fiori recisi, sì alle piante vive che possono essere riutilizzate.

Prima durante e dopo l'evento non va dimenticata la raccolta differenziata. Un altro particolare a cui fare attenzione è l'orario: meglio scegliere di organizzare una cerimonia di giorno per sfruttare al massimo la luce del sole e sprecare meno corrente. Per organizzare un matrimonio sostenibile va bene il fai da te, ma ci sono anche realtà specializzate che possono farlo al posto nostro. Tra queste, GreenUps organizza eventi a basso impatto ambientale, utilizzando esclusivamente materiale riciclato e riciclabile, e fornisce tutti i suggerimenti: dall'abito al menu al viaggio di nozze.

Infine, bomboniere e partecipazioni. Per le prime scegliere quelle solidali oppure piante vive, bulbi o piccoli doni da mangiare con prodotti agroalimentari a km zero e filiera certificata, o ancora bomboniere etiche come quelle Altromercato che garantiscono la tutela dei lavoratori del Sud del mondo e oggetti realizzati con materie prime del Commercio Equo e Solidale come, nel caso dei confetti, mandorle della Palestina, zucchero di canna del Paraguay, cacao della Repubblica Dominicana.

Realizzano anche partecipazioni, ma su questo tema ci si può sbizzarrire: da quelle fai da te a quelle che si piantano.

6 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us