Ecologia

Roma e Milano hanno le loro "Pagine Verdi": sono le guide Eco in Città

Dalle ciclofficine ai ristoranti 'veg', dai supermercati 'bio' allo shopping etico: tutti gli indirizzi e i consigli per adottare uno stile di vita urbano sostenibile.

Roma, 28 gen. - (AdnKronos) - Tutte le aree verdi in città, dove sono la ciclofficina o il ristorante 'veg' più vicini, partecipare a gruppi di acquisto o trovare un supermercato 'bio'. Dai servizi per la mobilità condivisa agli indirizzi per lo shopping sostenibile, si trova tutto raccolto in una sorta di "pagine verdi", le guide "Eco in Città" di Roma e Milano.

Dedicate agli stili di vita sostenibili, le guide arrivano alla loro terza edizione e raccolgono indirizzi, schede e informazioni utili sui settori abbigliamento, alimentazione, arredamento, cosmesi e formazione, mobilità, parchi, ristoranti, turismo e tempo libero. Un lungo elenco che testimonia un cambiamento in atto nelle due città e che comprende 56 ristoranti vegani e vegetariani, 116 punti vendita bio, 22 botteghe eque e solidali, 40 tra negozi e mercatini dell'usato.

E tra indirizzi e consigli, anche le testimonianze dei principali esponenti dell'ambientalismo italiano. A firmare la prefazione, il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti. "E' proprio dalle città, che sono il luogo in cui si concentra la maggior parte della popolazione mondiale, che dobbiamo partire per ripensare il nostro modi di vivere, di abitare, di convivere, di produrere r consumare. Includere il concetto di cosnumo sostenibile nelle azioni quotidiane - scrive il ministro - è un processo che deve essere continuamente sviluppato".

28 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us