"Aiutaci a proteggere l'ambiente. Riutilizza l'asciugamano": chiunque abbia letto questa frase in una stanza d'albergo può aver pensato si trattasse di un espediente per far risparmiare la struttura (o di un'abile mossa di greenwashing, uno sfoggio di virtù ambientaliste per dare una buona immagine dell'azienda).
In realtà, per una volta dietro alle apparenze c'è anche un po' di sostanza: secondo uno studio dell'EPA, l'agenzia USA per la protezione dell'ambiente, questo semplice gesto aiuterebbe i grandi alberghi a ridurre i carichi di lavaggio (comprensivi di acqua, energia elettrica e costo del lavoro) del 17%. Senza contare che, subendo meno lavaggi, la biancheria resiste più a lungo.
Un'ampia fetta di consumi
Secondo le stime dell'ente, le voci che comportano i maggiori consumi idrici in alberghi e resort sono docce e toilette (responsabili del 30% dell'acqua utilizzata) e - subito al secondo posto - le lavanderie (16%), seguite dalle attività di giardinaggio. Le piscine, benché spesso colossali, sono "colpevoli" solo dell'1% del totale dell'acqua utilizzata dalle strutture turistiche.
Hotel e resort vacanzieri utilizzano circa il 15% dell'acqua impiegata dalle strutture commerciali e istituzionali degli Stati Uniti; queste, a loro volta, consumano il 17% dell'acqua erogata dal sistema idrico pubblico americano.
Tu risparmi, l'ambiente ci guadagna
Dati alla mano insomma, investire sul risparmio idrico e su lavatrici professionali "intelligenti" ripaga eccome. Da quando il Caesars Palace Hotel di Las Vegas ha adottato lavatrici più efficienti e avviato una seria campagna di incentivi al riuso delle salviette risparmia oltre 113 mila metri cubi d'acqua all'anno, l'equivalente di 98-158 mila euro in meno di spesa.
Ecco perché l'EPA ha avviato una campagna dal titolo WaterSense H2Otel Challenge per sensibilizzare i grandi alberghi statunitensi al risparmio idrico, mostrando in quanto si traduce, anche economicamente, una moderazione dei consumi d'acqua. In questa sfida anche i clienti possono fare la loro parte, utilizzando gli asciugamani per più giorni di fila (del resto quando siamo a casa non facciamo così?).
Ti potrebbero interessare anche:
Un test per scoprire quanta acqua consumi
Acqua e sostenibilità, quante ne sai?
Cinque mosse per risparmiare acqua a casa