I governanti di tutto il mondo sembrano proprio non voler fare più di tanto per contrastare il riscaldamento del pianeta. Come possiamo venirne fuori? Proviamo con un... ombrello da sole! È questa l'idea di Philip Rasch, del National Center for Atmospheric Research di Boulder (Colorado, Usa), che ha lavorato a un progetto per una sorta di scudo atmosferico costituito da minuscole particelle di solfati da nebulizzare nell'atmosfera. La tecnica "copia" la natura: ricreerebbe infatti la situazione che si presenta dopo un'eruzione vulcanica, quando analoghe particelle vengono emesse nell'aria, raffreddando la temperatura per brevi periodi. Simulazioni condotte in laboratorio hanno dato esiti positivi: sembra infatti che questo "ombrello terrestre" blocchi una parte della radiazione solare, riducendo la temperatura del pianeta di un paio di gradi centigradi. Tuttavia c'è un rovescio della medaglia: secondo alcuni scienziati ci può essere il rischio di copertura non uniforme dell'atmosfera. E in quel caso si raffredderebbero solo alcune zone, peggiorando ulteriormente le già precarie condizioni climatiche globali. [AP - Foto: © University of Southampton, vers. italiana Iac/Cnr]