Il ricercatore Toby Tyrrell, a capo di un team di scienziati dell'Università di Southampton, è convinto che le emissioni del CO2 nell'atmosfera, responsabili del riscaldamento globale, avrebbero un vantaggio: allontanano l'eventualità di una nuova era glaciale. Tyrrell è giunto a questa conclusione studiando gli effetti a lungo termine del diossido di carbonio nell'aria e nell'oceano, che ne assorbe in gran quantità. Ha poi sviluppato un modello previsionale secondo cui tra l'8 e il 10% delle nostre attuali emissioni di CO2 sono destinate a rimanere nell'atmosfera per decine di anni (anche se smettessimo di produrne da oggi). E ciò provocherà (ha già iniziato a provocare) uno scioglimento dei ghiacciai, allontanando l'ipotesi di una nuova era glaciale. Ora c'è solo da vedere se il resto del mondo la riterrà una buona notizia.