Ecologia

Riparte "CircOliamo" del Coou, prima edizione a zero emissioni

La campagna educativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati al via il 6 maggio da Palermo

Roma, 4 mag. - (AdnKronos) - Dalla Sicilia fino alla Valle d’Aosta, un lungo viaggio per le strade dell’Italia all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente: “CircOliamo”, la campagna educativa itinerante ideata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usat i (Coou), ripartirà il 6 maggio da Palermo e in due anni sosterà in tutte le principali piazze della Penisola. Un'edizione speciale dell'iniziativa lanciata nel 1994, perché quella di quest'anno sarà la prima edizione a "zero emissioni".

Organizzata dal Consorzio con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e di Anci, la campagna è incentrata sulla corretta gestione dell'olio lubrificante usato e punta a promuovere, attraverso un’azione capillare, il dialogo con i cittadini e le istituzioni locali. All’interno di strutture gonfiabili leggere, che si trasformeranno in sala conferenza e in sala giochi per gli studenti, il team del Consorzio incontrerà le istituzioni, i media locali, la business community e il mondo della scuola.

Il progetto si lega a un’iniziativa “storica” del Coou: il primo “CircOliamo” fu realizzato nel 1994 e quella del 2015-16 sarà la prima campagna a zero emissioni, perché la quantità di Co2 generata sarà compensata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire la Co2 immessa in atmosfera; attraverso il portale www.circoliamo2015.it e l’hashtag Twitter #circoliamo2015 sarà inoltre possibile seguire ogni tappa della campagna.

Grazie al lavoro del Consorzio, attivo dal 1984, in Italia si recupera circa il 98% dell'olio usato raccoglibile. “La piccola parte che sfugge ancora alla raccolta – spiega il presidente Paolo Tomasi – si concentra soprattutto nel ‘fai da te’: per intercettarla abbiamo bisogno del supporto dalle amministrazioni locali per una sempre maggiore diffusione di isole ecologiche adibite anche al conferimento degli oli lubrificanti usati, e di sensibilizzare al contempo gli operatori dell’informazione e i cittadini sui danni ambientali derivanti da uno smaltimento scorretto di questo rifiuto pericoloso.

In ogni tappa il team di CircOliamo incontrerà i ragazzi delle scuole del territorio, che parteciperanno agli educational loro dedicati e si sfideranno a “Green League”, il progetto che prevede un sistema di giochi online finalizzati all’educazione ambientale; successivamente, nel corso di una conferenza stampa, il Coou metterà a confronto le amministrazioni locali, gli enti di controllo, l’associazionismo di impresa e le aziende locali legate alla filiera dell’olio lubrificante usato per trovare le soluzioni ad eventuali difficoltà o inadempienze.

4 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us