Ecologia

Rifiuti, Sud ancora al palo. Clini: “Cristo si è fermato a Roma”/ Leggi

Roma, 28 ott. - (AdnKronos) - Esportazione dei rifiuti e “persistente ricorso alle discariche”. E' così che il Sud, dal Lazio alla Sicilia, nelle gestione dei rifiuti non riesce a tenere il passo delle realtà più virtuose come Milano e tutto il nord est. Un sistema inefficiente che presenta un conto salato: “a Roma e a Napoli lo smaltimento dei rifiuti costa da 3 a 5 volte di più rispetto a Milano”. A tracciare un quadro della situazione è l'ex ministro dell'Ambiente, Corrado Clini che sull'Italia dei rifiuti commenta: “Evidentemente Cristo si è fermato a Roma, un poco più a nord di Eboli”.

Oltre alle condanne della Corte di Giustizia europea che pesano sulla Campania, c'è la questione dell’esportazione dei rifiuti urbani "di Roma e Napoli, e non solo, negli impianti di Austria, Olanda e altri paesi europei che ci costa almeno 150 milioni di euro all'anno”. Secondo Clini "la ostinata e immotivata resistenza, dal Lazio alla Sicilia, alla utilizzazione delle migliori tecnologie per il recupero di materia ed energia è all’origine di questa situazione".

A Roma, ad esempio, "non si riesce a realizzare un sistema efficace per il recupero della frazione organica che corrisponde a circa il 50% dei rifiuti della Capitale: gli impianti coprono meno del 10% della domanda". Ma la situazione di Roma "non è diversa dalle grandi città del centro sud" dove "va in discarica o 'emigra' all’estero un patrimonio enorme di materia prima per la produzione di compost di qualità".

Secondo l'ex ministro, "l’opposizione al compostaggio fa buona compagnia a quella contro il recupero energetico". E non solo contro i termovalorizzatori, "ma anche contro il combustibile solido secondario (Css) da impiegare nei cementifici o nelle centrali a biomasse in sostituzione dei combustibili fossili". Una pratica che ha riscontri in tutto il mondo e che Clini definisce "sicura".

L’industria del cemento, afferma Clini, "è pronta al suo utilizzo. Eppure, dal Lazio alla Sicilia, dove si concentra circa il 50% della produzione di cemento (il 30% solo in Calabria, Puglia e Sicilia), amministratori e comitati si contendono l’opposizione all’uso del Css".

Al compostaggio e recupero energetico, dunque, "opposizioni singolari". "Evidentemente - conclude l'ex ministro - meglio le discariche, dove finisce come in Sicilia l’85% dei rifiuti. E l’alternativa alle discariche è nei treni e sulle navi della vergogna che trasportano i rifiuti nelle città e nelle regioni virtuose del nord Italia e dell’Europa".

28 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us