Ecologia

Rifiuti elettronici, in Europa solo un terzo gestito in modo corretto

Il progetto Cwit, realizzato da Interpol, Unu, Weee Forum e altri partner

Roma, 31 ago. (AdnKronos) - Solo un terzo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in Europa viene gestito in modo corretto. E' quanto emerge da una ricerca sistematica, durata circa 2 anni, sul funzionamento del mercato delle apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e dismesse. Il progetto Countering Weee Illegal Trade (Cwit), finanziato dalla Comunità Europea, è stato realizzato da Interpol, United Nations University (Unu), gli istituti United Nations Interregional Crime and Justice Research e Compliance Risks, il Weee Forum, l'associazione Cross-Border Research e la società Zanasi Partners.

Il progetto ha evidenziato che nel 2012 in Europa solo il 35% (pari a 3,3 milioni di tonnellate, sui 9,5 milioni totali) di Raee (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in alcuni casi ancora funzionanti) dismessi da aziende o da privati sono stati intercettati dai sistemi ufficiali di raccolta e riciclo. L'altro 65% dei Raee - pari a 6,2 milioni di tonnellate - è stato esportato oppure riciclato in modo ambientalmente scorretto oppure semplicemente gettato tra i rifiuti indifferenziati.

Lo studio ha stimato che 1,3 milioni di tonnellate di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono state spedite al di fuori dell'Europa senza adeguati documenti di esportazione: di queste, circa il 30% (400mila tonnellate) erano Raee, il restante 70 % Aee ancora funzionanti. Ma una quantità 10 volte superiore a quella dei Raee esportati - cioè circa 4,7 milioni di tonnellate - è invece stata gestita in modo ambientalmente non corretto o commercializzata in modo illegale all'interno dell'Europa.

Lo studio sottolinea inoltre come sistemi efficaci di monitoraggio delle performance di rimozione delle sostanze inquinanti e adeguati standard di trattamento dei Raee non siano pienamente utilizzati neppure negli Stati europei più avanzati dal punto di vista del controllo ambientale. La diffusa sottrazione dai Raee di componenti che hanno un significativo valore economico, come le schede elettroniche o i metalli più preziosi, si traduce in una seria perdita per l'industria legale del riciclo in Europa, stimata tra 800 e 1.700 milioni di euro all'anno. Per contro, i minori costi derivanti dal mancato rispetto delle regole comunitarie (in particolare per quanto riguarda l'eliminazione delle sostanze inquinanti) oscillano tra 150 e 600 milioni di euro all'anno.

"I Raee sono la tipologia di rifiuti con il più alto tasso di crescita in tutto il mondo. Il peso dei Raee che ogni anno in Europa sono gestiti in modo ambientalmente non corretto è pari a quello di un muro di mattoni alto 10 metri che va da Oslo fino in fondo all'Italia. E' indispensabile estrarre dai Raee e riciclare nel modo più intenso possibile tutti i metalli e tutti i componenti economicamente interessanti, tra cui le materie prime critiche (come ad esempio le terre rare)", sottolinea Pascal Leroy, segretario generale del Weee Forum, associazione europea della quale fanno parte i principali sistemi collettivi che si occupano di Raee.

Uno studio di United Nations University effettuato lo scorso anno ha evidenziato che nei 41,8 milioni di tonnellate di Raee che vengono buttati ogni anno nel mondo ci sono sostanze tossiche come piombo (circa 2,2 milioni di tonnellate), batterie (300mila tonnellate), mercurio, cadmio, cromo e gas ozono-lesivi (Cfc, circa 4.400 tonnellate).

Ricerche nazionali effettuate da Interpol mostrano che in media ogni anno solo 2.000 tonnellate (0.5%) dei Raee esportati al di fuori dall'Europa sono stati intercettati e bloccati nel corso di operazioni di polizia che hanno poi portato a qualche forma di sanzione amministrativa o penale. Lo studio rivela inoltre che il 30% degli Stati membri non ha implementato le stringenti norme previste dall'ultima Direttive Comunitaria sui Raee e che spesso le sanzioni previste a livello nazionale non sono abbastanza elevate da avere un effetto deterrente.

Il report Cwit chiede migliori linee guida e più accurate definizioni formali, per aiutare le autorità a distinguere tra apparecchiature elettriche ed elettroniche usate e Raee. Gli esperti suggeriscono inoltre di armonizzare le sanzioni per semplificarne l'applicazione nei casi trans-frontalieri e per evitare che le organizzazioni criminali trasferiscano le loro attività in Paesi a rischio più basso dentro la Comunità: allo stato attuale, le sanzioni penali e civili per il commercio illegale dei Raee sono molto diverse da Stato a Stato.

Oltre alla gestione ambientalmente non corretta dei Raee, il progetto Cwit ha rivelato casi di frode, evasione fiscale e riciclaggio di denaro, dimostrando il collegamento tra reati ambientali e finanziari. L'analisi dei casi di attività illegale ha rivelato vulnerabilità lungo tutta la catena di gestione delle Aee usate e dei Raee: raccolta, consolidamento, intermediazione, trasporto e trattamento. I reati comprendono il trattamento inadeguato, la violazione delle norme comunitarie, i furti, la mancanza delle licenze o dei permessi richiesti, il contrabbando e le false dichiarazioni sui carichi trasportati. I ricercatori sono propensi a credere che in alcuni Paesi il crimine organizzato sia coinvolto nella gestione dei flussi illegali di Raee ma questo sospetto non è al momento provato dalle informazioni raccolte.

"Una più intensa attività di raccolta e scambio di dati porterà a una più completa comprensione di questo aspetto del problema", hanno sottolineato gli autori della ricerca, aggiungendo che nelle osservazioni sin qui condotte i soggetti autori di crimini legati ai Raee sono perlopiù singoli traders o singole società, che cooperano in network sommariamente organizzati per commettere specifici reati.

Il progetto ipotizza due nuovi sistemi per potenziare sia la cooperazione tra le agenzie e tra gli Stati sia lo scambio e l'analisi delle informazioni: un 'Operational Intelligence Management System' in grado di promuovere e supportare la capacità di agire sulla base delle informazioni, di accrescere la conoscenza comune sui crimini collegati al commercio e al trattamento illegale dei Raee, di identificare i rischi connessi alla criminalità organizzata (sia su base nazionale che internazionale) e di suggerire azioni specifiche; una 'National Environmental Security Task Force (Nest)', formata da diverse autorità e partners e guidata da un team di esperti specializzati, per attivare un'applicazione della legge che sia cooperativa, collaborativa e coordinata a livello nazionale e internazionale.

Il report suggerisce inoltre uno specifico training per i giudici e per i pubblici ministeri. Tra le altre raccomandazioni del progetto Cwit ci sono: divieto su scala europea dell'impiego dei contanti nelle transazioni relative al commercio di rottami metallici; obbligo di trattare i Raee in accordo ad approvati standard di qualità, con uno specifico sistema di certificazione; l'obbligo di trasmettere i risultati del trattamento alla Comunità Europea; pieno recepimento e tempestiva implementazione dell'ultima Direttiva sui Raee e linee guida armonizzate per distinguere Aee e Raee; attività investigative più precise e lungo tutta la filiera, sistemi nazionali di verifica e monitoraggio; aumento del coinvolgimento e della consapevolezza dei consumatori, anello iniziale della catena dei Raee.

31 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us