Ecologia

Riduce i consumi e l'impatto ambientale, da Eni un nuovo carburante sostenibile

Roma, 15 gen. (AdnKronos) - Riduce i consumi e l'impatto ambientale. E' Eni Diesel +, il nuovo carburante con il 15% di componente rinnovabile prodotta da oli vegetali nella raffineria Eni di Venezia grazie alla tecnologia Ecofining. Lo rende noto il gruppo petrolifero italiano.

A Venezia Eni ha realizzato il primo esempio al mondo di conversione di una raffineria petrolifera in una bioraffineria, impiegando la tecnologia proprietaria Ecofining (sviluppata dal 2006 nei laboratori di San Donato Milanese, in collaborazione con Honeywell Uop) per trasformare oli vegetali in un prodotto completamente idrocarburico che supera i problemi qualitativi del biodiesel tradizionale.

Eni punta dunque sull’innovazione sostenibile e da lunedì prossimo, 18 gennaio, rende disponibile il nuovo Eni Diesel + in oltre 3.500 stazioni di servizio sul territorio nazionale, per i clienti che vogliono conciliare le caratteristiche prestazionali dei carburanti premium di ultima generazione con una maggiore attenzione all’ambiente.

I numerosi test condotti nei laboratori di ricerca Eni hanno evidenziato che, rispetto a un gasolio standard con il 5% di componente biodiesel, l’Eni Diesel + allunga la vita del motore e ne assicura nel tempo la massima potenza erogabile grazie alla pulizia degli iniettori, migliora le prestazioni del motore riducendo i consumi fino al 4%, facilita le partenze a freddo e garantisce una minor rumorosità del motore grazie all’elevato numero di cetano.

La portata innovativa del prodotto è altrettanto significativa sul fronte ambientale: Eni Diesel +, grazie ad un ciclo produttivo più sostenibile, contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 in media del 5%. Inoltre, dalle prove effettuate su vetture Euro 5 nel Centro Ricerche Eni di San Donato Milanese e presso l’Istituto Motori del Cnr di Napoli si sono rilevati significative riduzioni delle emissioni inquinanti (idrocarburi incombusti e ossido di carbonio fino al 40 %, particolato fino al 20%).

Il nuovo Eni Diesel + è disponibile allo stesso prezzo del gasolio premium Eni Blu Diesel +, finora offerto nelle Eni Station al fine di promuoverne l’utilizzo. I clienti che utilizzano le carte fedeltà You&Eni in modalità servito accumulano un punto You&Eni in più, rispetto al diesel standard, per ogni litro acquistato di Eni Diesel +.

15 gennaio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us